Rapina in banca, un arresto e 70 mila euro recuperati dalla polizia
È stata una vera caccia all’uomo con le volanti a setacciare il territorio e l’elicottero della polizia a sorvolare la città alla caccia dei fuggitivi. Alla fine uno dei tre malviventi che avevano rapinato la Cassa di risparmio di Firenze in via Mozza sul Gorone, è stato arrestato e la refurtiva, 70 mila euro in contanti, è stata recuperata. La rapina in banca, seconda in due giorni dopo il colpo al “Credito Cooperativo Area Pratese” di ieri, era stata messa a segno oggi pomeriggio attorno alle 17, quando tre persone armate di pistole e oggetti contundenti, con il volto coperto da passamontagna, si sono presentate all’agenzia facendosi consegnare i soldi. Immediate le ricerche della polizia, che ha individuato in un fossato di via Scarlatti una persona sospetta, chinata a terra ad armeggiare in uno zaino. Alla vista delle volanti, l’uomo è fuggito a piedi, e si è diretto nel cantiere del nuovo ospedale, disseminando alcune banconote dallo zaino portato a tracolla. Sul posto sono state fatte convergere le volanti e l’elicottero della polizia. Il rapinatore, un italiano pregiudicato con numerosi precedenti specifici, è stato bloccato e arrestato da un poliziotto libero da servizio, che assieme ad un agente delle volanti si è recato dall’altro lato del cantiere dell’ospedale, sorprendendo il malvivente e recuperando i 70 mila euro che aveva nascosti nello zaino. Le indagini proseguono per identificare gli altri due rapinatori.
È stata una vera caccia all’uomo con le volanti a setacciare il territorio e l’elicottero della polizia a sorvolare la città alla caccia dei fuggitivi. Alla fine uno dei tre malviventi che avevano rapinato la Cassa di risparmio di Firenze in via Mozza sul Gorone, è stato arrestato e la refurtiva, 70 mila euro in contanti, è stata recuperata. La rapina in banca, seconda in due giorni dopo il colpo al “Credito Cooperativo Area Pratese” di ieri, era stata messa a segno oggi pomeriggio attorno alle 17, quando tre persone armate di pistole e oggetti contundenti, con il volto coperto da passamontagna si sono presentati all’agenzia facendosi consegnare i soldi.
Immediate le ricerche della polizia, che ha individuato in un fossato di via Scarlatti una persona sospetta, chinata a terra ad armeggiare in uno zaino. Alla vista delle volanti, l’uomo è fuggito a piedi, e si è diretto nel cantiere del nuovo ospedale, disseminando alcune banconote dallo zaino portato a tracolla. Sul posto sono state fatte convergere le volanti e l’elicottero della polizia.
Il rapinatore, un italiano pregiudicato con numerosi precedenti specifici, è stato bloccato e arrestato da un poliziotto libero da servizio che assieme ad un agente delle volanti si è recato dall’altro lato del cantiere dell’ospedale, sorprendendo il malvivente e recuperando i 70 mila euro che aveva nascosti nello zaino.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.