Bagno di folla per i Cavalieri Estra. Il primo incontro del nuovo ciclo del progetto su Sport e Legalita’, organizzato dall’ente di promozione sportiva CSI e giunto alla sua sesta edizione, e’ stato un grande successo organizzativo e di partecipazione. L’auditorium Roberto Castellani nel plesso scolastico di via Reggiana era infatti gremito dagli studenti delle scuole superiori della provincia di Prato per la sesta edizione di Sport e Legalità. Almeno 400 ragazzi hanno ascoltato e interagito con i giocatori dei Cavalieri presenti all’iniziativa. Filippo Vezzosi, Billy Ngawini, Luca Petillo e Martin Murgier, accompagnati dal consigliere e delegato provinciale Marco Bertocchi e da Claudia Cavalieri psicologa dello sport e responsabile marketing dei tuttineri hanno partecipato alla discussione con i ragazzi delle scuole e con i professori e che ha visto al centro del dibattito il tempo appunto delle “sport e legalità”. Rispetto delle regole e delle decisioni arbitrali, ma anche rispetto degli avversari e dei compagni di squadra, sono gli aspetti principali di una disciplina come il rugby che ha in questi aspetti dei punti cardine della propria filosofia. E in effetti dal campo alla vita di tutti i giorni nel rispetto delle regole, degli altri della legalita’ e’ stato l’argomento trattato nei vari interventi e dal moderatore Dario Carabellese responsabile del progetto e dell’iniziativa. Dalle curiosita’ “come vi preparate a scendere in campo?”, “siete uniti tanto fuori dal campo che in campo?”, “ma cosa si fa nel terzo tempo?” oppure alle domande tecniche “ma il rugby come mai non e’ sport Olimpico?”, “quali sono le iniziative della societa’ a diffondere questa disciplina nella nostra citta’ “ sono state tra le tante domande rivolte ai Cavalieri che al termine dell’incontro, dopo il discorso conclusivo del presidente del Csi provinciale Daniele Paoletti, sono stati disponibili ad autografi e foto con tutti i ragazzi presenti alla interessante giornata-dibattito. Sport e Legalità. Giunto alla sesta edizione il progetto promosso dal Csi Prato con la collaborazione dall’Istituto Gramsci – Keynes, il progetto Sport e Legalita’ ha vissuto ieri la sua prima giornata di impegni. Ospiti d’eccezione dell’evento che ha visto la partecipazione dei ragazzi delle scuole superiori del comprensorio pratese, sono stati i giocatori dei Cavalieri Estra, espressione di una delle eccellenze degli sport cittadini, ma anche “rappresentanti” di una disciplina dove sport, legalita’ e rispetto delle regole sono fondamentali. “Siamo molto soddisfatti di come si e’ svolta questa prima giornata di Sport e Legalita’ – commenta Dario Carabellese responsabile del progetto che unisce il Csi agli enti scolastici – vedere cosi’ tanti ragazzi presenti e partecipi non puo’ che renderci contenti”. Dopo questo primo evento ne seguiranno altri altrettanto importanti… “Il 13 aprile prossimo sempre nell’Auditorium Castellani ospiteremo a Prato il procuratore nazionale antimafia Piero Grasso per un appuntamento che sara’ sicuramente altrettanto interessante”. Interessante sarà l’iniziativa fotografica “uno scatto per la sportivita’ ”, riservato ai ragazzi e ai gruppi di alunni delle scuole superiori pratesi… “E’ un’altra iniziativa correlata al progetto che vogliamo portare avanti – conferma Carabellese – i migliori elaborati, oltre ad essere premiati nel corso della giornata conclusiva, saranno utilizzati per la realizzazione di un calendario distribuito a tutti i partecipanti del progetto per l’anno scolastico 2012. I partecipanti al concorso dovranno far pervenire gli elaborati al “Gramsci-Keynes”, entro il 30 marzo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.