Gli appuntamenti della Provincia per il 150esimo dell’unità d’Italia
E’ la bandiera, simbolo condiviso, il tema su cui si concentra il calendario delle celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia promosse dalla Provincia. Sabato 5 marzo al Teatro Metastasio sarà proprio la consegna del tricolore alle scuole superiori, da parte della vice presidente della Provincia Ambra Giorgi, l’evento che aprirà le celebrazioni dalla Provincia. E’ alla bandiera sarà ispirata la grande torta tricolore realizzata, per il 17 marzo, da Dolce Lab – Laboratorio formativo di eccellenza, promosso dal Consorzio pasticceri pratesi. Vediamo quindi, in una rapida carrellata, quali sono gli eventi del cartellone firmato dalla Provincia. Anzitutto, come si è detto sabato 5 marzo(ore 9) al teatro Metastasio, Ti regalo il Tricolore, con la partecipazione degli istituti superiori della provincia e della vice presidente Ambra Giorgi. Ci sarà la presentazione del libro di Paolo Ciampi “Miss Uragano – La donna che fece l’Italia”, sull’eroina inglese Jessie White e la consegna della bandiera italiana alle scuole. Animazione musicale con il coro di 120 bambini della scuola primaria Antonio Bruni di Casale. Mercoledì 16 marzo la Provincia festeggerà invece con la Notte Tricolore. Dalle 20 alle 24 apertura straordinaria di palazzo Buonamici, con Passa in Provincia, vesti tricolore e visita alla mostra I nostri Etruschi. Nel salone consiliare L’inno d’Italia spiegato da Roberto Benigni, proiezione continuata dalle 18 alle 24. Lo stesso giorno nella galleria al piano terra di palazzo Buonamici si inaugura la mostra L’Italia dei due Risorgimenti, organizzata dall’ANPI e dall’Associazione Combattenti (aperta fino al 24 marzo). Giovedì 17 marzo alle 16, sempre a palazzo Buonamici, Dolcemente Italia – Tagliamo insieme la torta del 150°, la torta preparato da Dolce Lab – Laboratorio formativo di eccellenza, promosso dal Consorzio pasticceri pratesi. Sabato 19 marzo 2011, sempre a palazzo Buonamici alle 16,30 sarà la volta di La storia della cucina italiana passa da Prato – Pellegrino Artusi e Antonio Mattei, con la presentazione del volume I cantucci di Prato e gli anicioni. Sabato 26 e domenica 27 marzo si celebra la Giornata FAI di primavera, che quest’anno è dedicata a Garibaldi a Prato tra mito, storia e leggenda. La fola, le camice e i cimeli garibaldini, al Museo del Tessuto fino alla fine di aprile. Venerdì 20 maggio(alle 21) al Politeama pratese l’istituto Datini metterà in scena uno spettacolo dedicato ai 150 anni dell’Unità. Infine lunedì 20 giugno nel salone consiliare della Provincia (ore 9,30) un’iniziativa promossa insieme al Soroptimist international d’Italia Club di Prato, che festeggia i 30 anni d’attività, dal titolo Le donne del Risorgimento. Interverranno Anna Maria Isastia (Università La Sapienza di Roma), Mirella Scardozzi (Università di Pisa) e Guglielmo Adilardi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.