L’Unione industriale chiede chiarezza al Governo sul fotovoltaico
“Per colpire gli scorretti si penalizzano gli investimenti di tutti e si compromette la diversificazione delle fonti energetiche ”. L’Unione industriale con il vicepresidente Riccardo Matteini prende posizione sul recente decreto varato dal governo sulle energie rinnovabili. Nel provvedimento non è più presente il tetto degli 8.000 megawatt ipotizzato inizialmente come quota massima per gli incentivi al fotovoltaico, ma per gli industriali pratesi “desta viva apprensione la decisione di approvare il prossimo giugno un nuovo decreto che fisserà il nuovo conto energia”. “Chi aveva intenzione di investire nel settore si fermerà, visto che non c’è alcuna certezza su cosa succederà a giugno – afferma Matteini -. E ci saranno effetti diretti sull’impiantistica e sull’occupazione di un settore finora in espansione. Chi invece ha operazioni già in corso – prosegue il vicepresidente degli Industriali – si trova a fare i conti con un quadro di riferimento ben diverso da quello su cui aveva basato i suoi investimenti”. A Prato gli impianti fotovoltaici ad uso civile e industriale per i quali sono state richieste le autorizzazioni dal 2009 ad oggi sono 511 per una potenza di 46,9 MW. Di questi ne sono attivi la metà, ma se anche tutte le richieste venissero attivate, la produzione coprirebbe il 5% circa del fabbisogno provinciale, rimanendo lontanissimi da quel 20% di energia da fonti alternative che costituisce l’obiettivo dell’Unione Europea per il 2020. “Non è vero che di fotovoltaico ce n’è anche troppo – conclude Riccardo Matteini – Bisogna frenare gli abusi ma non scoraggiare gli investimenti in un settore strategico per il futuro.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.