Omicidio di camorra a Montemurlo, arrestato Gerardo Ascione
Ieri pomeriggio Squadre Mobili di Firenze, Prato e Napoli hanno catturato l’ultimo degli 8 uomini del gruppo criminale responsabile dell’efferato omicidio di camorra che nel lontano 1999 sconvolse Montemurlo, resosi latitante da alcuni mesi e sorpreso all’interno di un appartamento in Boscoreale, nel napoletano, assistito da una donna, che è stata denunciata per favoreggiamento personale. Gerardo Ascione, 51enne napoletano, è un elemento di spicco che mancava all’appello dallo scorso febbraio quando l’operazione di polizia “Never Give Up” ovvero “mai arrendersi”, delle Squadre Mobili di Firenze e Prato, diede luogo alla cattura di sette uomini appartenenti a clan e affiliati alla camorra della zona di Ercolano, l’organizzazione criminale che 12 anni fa organizzò, fuori da un circolo di calcio a Montemurlo, un agguato nel quale rimase barbaramente ucciso a colpi d’arma da fuoco Ciro Cozzolino, detenuto campano in regime di semilibertà. Le indagini di allora permisero di ipotizzare che il movente dell’omicidio potesse essere legato al fatto che la vittima aveva assunto un ruolo autonomo e di rilievo in alcuni giri d’affari commerciali di interesse di altri clan camorristici antagonisti. All’epoca dei fatti gli elementi raccolti dalla polizia portarono all’arresto di tre persone, uno ritenuto l’esecutore materiale dell’assassinio; gli altri due, gli organizzatori dell’efferato delitto. Inizialmente condannati all’ergastolo, i tre furono tutti assolti nell’ultimo grado di giudizio. A distanza di anni, due mesi fa, gli inquirenti, coordinati dalla Dda di Firenze, hanno ricostruito ruoli e responsabilità per quell’omicidio, ottenendo l’ordinanza di custodia cautelare per 8 persone, accusate di omicidio volontario aggravato dalla finalità mafiosa. Ciro Cozzolino, detto ‘Vincenzo O’Pazzò, venne ucciso – secondo gli investigatori – perché aveva assunto il predominio nel commercio degli abiti usati nella zona di Montemurlo, ritagliandosi un ruolo autonomo e intralciando, di fatto, le attività commerciali dei clan camorristici Birra-Iacomino e Ascione-Suarino, attivi nella zona di Ercolano. L’uomo arrestato ieri dalla polizia, Gerardo Ascione, è fratello di una delle tre persone che furono assolte per i fatti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.