Si è svolta sabato pomeriggio presso il campo sportivo Fantaccini di Iolo, sede del mini rugby Cavalieri Prato, la festa delle scuole interessate dal progetto propaganda dei Cavalieri Prato. Si è trattato di un vero e proprio evento, a cui hanno preso parte circa 120 bambini delle scuole elementari e medie della provincia pratese, ed anche i piccolissimi dell’asilo Ghandi di Galciana, uno dei primi esempi del genere in Toscana e non solo. Una vera e propria invasione festosa dei campi di Iolo, a dimostrazione dell’ottimo lavoro fatto nelle scuole da gennaio ad ora da parte dei Cavalieri, sotto la direzione magistrale di Lucianella Biagini, coordinatrice del lavoro scuole, e di Francesco Fusi. I ragazzi sono stati accolti dai vari educatori che già avevano conosciuto all’interno della scuola, e sotto un sole meraviglioso hanno giocato mischiati ai ragazzini delle varie categorie dei Cavalieri Junior. Sono intervenuti anche i giocatori della prima squadra dei Cavalieri, Alberto Chiesa e Niccolò Tempestini, per salutare i bambini presenti e portare il saluto di tutta la squadra. Al termine ottimo terzo tempo organizzato dai genitori dei ragazzi del minirugby Cavalieri, a cui va il ringraziamento della società. Un grazie doveroso anche a tutti gli educatori: Elena Vannini, Fabio Sanesi, Lorenzo Della Ratta, Matteo Carrini, Luca Brocchi, Francesco Parretti, Samuele Biancalani. La giornata è stata veramente un successo, con i bambini che si sono divertiti tantissimo sul campo provando tutti gli aspetti di questa disciplina. Ecco le scuole coinvolte: asilo ed elementari Ghandi di Galciana, elementari D’Amico di S. Ippolito, elementari Lorenzo il Magnifico di Poggio a Caiano, medie Salvemini La Pira di Montemurlo, medie Mazzei di Poggio a Caiano, elementari Morecci di Montemurlo, elementari S. Caterina. Intanto, proseguono gli incontri di aggiornamento tecnico rivolti ai tecnici ed agli educatori, previsti dalla nuova programmazione tecnica di Fusi. Domani sera alle ore 19 al campo Chersoni di Iolo interverrà il Dottor Taurasi della ASL di Prato, sul tema “Gli infortuni in campo”. L’incontro è rivolto ai tecnici ed educatori dei Cavalieri Prato, e data l’importanza del tema, per l’occasione è aperto anche agli accompagnatori delle varie categorie del minirugby, che sono presenti sul campo durante le partite al pari degli allenatori.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.