Il Procuratore Antimafia Piero Grasso al Gramsci-Keynes a Sport e Legalità
Il Procuratore Nazionale Antimafia, dott. Piero Grasso, sarà presente nella nostra città per incontrare gli studenti delle scuole superiori della provincia per discutere con loro della legalità e di come si possa trasmetterla sempre più nei contesti della nostra società dove manca maggiormente, ma anche nel nostro vivere di tutti i giorni.
Lo spunto viene dato dalla sesta edizione del progetto “Sport e Legalità”, promosso dal CSI di Prato in collaborazione con l’Istituto “Gramsci – Keynes”.
Tale progetto vede confrontarsi tra loro squadre composte da membri delle forze dell’ordine della provincia e squadre formate da studenti delle scuole superiori pratesi in un torneo di calcio a 5 molto partecipato. La possibilità di conoscersi più da vicino reciprocamente, permette ai giovani partecipanti, di far svanire quei pregiudizi e quegli stereotipi che spesso colorano la relazione tra i ragazzi e le forze dell’ordine.
Ma il progetto “Sport e Legalità” non è solo questo. Nel corso degli anni, a fianco del torneo sportivo, si sono succedute iniziative di sensibilizzazione ai temi della legalità e di diffusione tra i ragazzi di stili di vita adeguati e positivi nei contesti quotidiani (lotta al doping, alimentazione salutare, ecc.).
Quest’anno sono già stati ospiti di “Sport e Legalità”, nel mese di marzo, i rugbisti de “I Cavalieri” che hanno portato la loro testimonianza diretta dal mondo dello sport, dimostrando praticamente ai giovani, come sia possibile rispettare le regole e gli avversari, anche quando non si vince, senza mai cercare la strada più semplice o le scorciatoie, spesso non troppo legali che si possono incontrare sul proprio percorso di vita.
Perciò, è davvero un’occasione imperdibile per i molti giovani partecipanti al progetto, provenienti da tutte le scuole di Prato, incontrare Piero Grasso con il quale potranno confrontarsi, dialogare e affrontare i temi più importanti relativi alla legalità.
L’appuntamento con il Procuratore Nazionale Antimafia si terrà nella mattinata di mercoledì 13 aprile, in un contesto informale ma significativo, all’interno della palestra dell’Istituto “Gramsci – Keynes”, simbolicamente punto di contatto tra lo sport e la legalità e luogo dove gli obiettivi del progetto prendono forma e sostanza per diffondersi attraverso tutti i giovani partecipanti nel nostro tessuto cittadino.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.