Nel campionato Fin Promozione di pallanuoto l’Azzurra vince anche a Carrara e mantiene la testa della classifica a punteggio pieno. Senza Asatiani, Corsini e Sgarbi e con Margheri uscito per stiramento al termine del primo quarto, Ceri e compagni si sono trovati a giocare il resto del match senza portiere titolare. In porta è andato Magnolfi, autore di una prova maiuscola che ha permesso agli ospiti di guadagnare tre punti fondamentali per il campionato Promozione. Partita molto combattuta specie nei primi due tempi, con i padroni di casa avanti anche di tre reti (7-4), ma la squadra pratese è riuscita a recuperare e a chiudere il secondo parziale sotto di un solo goal. Perfetta la terza frazione dei ragazzi di mister Sanna terminata 4-1 e gestione impeccabile dell’ultimo quarto. Oltre alla prestazione eccellente di Magnolfi, in evidenza Fiume con cinque goal e Andrea Sonnoli autore di tre reti di cui una a dir poco memorabile. Da sottolineare ancora una volta la coesione dell’Azzurra, gruppo sempre più unito anche nei momenti difficili e l’alternanza tra zona e difesa a uomo, scelta tattica decisiva dell’incontro.
Nel campionato UISP a Colle Val d’Elsa l’Azzurra reduce dalla sconfitta subita della PAP rialza la testa nell’altro derby tutto pratese contro la Futura, guadagnando così matematicamente le semifinali. Il match, teso fin dall’inizio come tutte le stracittadine, vede l’Azzurra avanti da subito. Al cambio campo il risultato è 9 a 4 per i ragazzi di Magi. Purtroppo, come spesso è capitato quest’anno, gli azzurrini sicuri del risultato hanno avuto una flessione permettendo così alla Futura di accorciare le distanze. Nel finale un’espulsione per parte (Di Rienzo e L. Corti) per gioco violento inducono l’arbitro ad una maggiore severità, fino alla decisione di sospendere la partita ad 1’e 40” dal termine per le reiterate proteste della squadra rossoblu, regalando così anticipatamente 3 meritati punti all’Azzurra. Prossima e ultima partita di campionato il 22 maggio a Sesto contro il Mugello.
Bandini: “Felici di aver vinto il derby”. Magi: “Peccato per le assenze di Landi e Picchi tra le file della Futura, sarebbe stata sicuramente una partita più combattuta”. Visconti: “Il rigore sbagliato? L’ho tirato senza testa, avevamo già vinto”.
Azzurra-Futura 14-11.
Formazione: Mileto, Colzi, Fiaschi, Simoni, Celli, Di Rienzo, Sodini, Bandini, Puggelli, Ruggeri, Ceri, Benelli, Di Chiaro, Bortolucci, Visconti. Allenatore Magi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.