A Montemurlo 60 mila metri di tetti a fotovoltaico
La zona industriale di Montemurlo a Oste cambia il suo skyline: non più tetti d’amianto grigi all’orizzonte, ma una distesa di circa 60mila metri quadri di pannelli fotovoltaici. Saranno definiti mercoledì 1 giugno, nel corso di un incontro che si terrà a palazzo Bonamici, i termini dell’accordo, frutto del lavoro congiunto tra la Provincia, Comune di Montemurlo e categorie economiche , per la conversione al fotovoltaico delle coperture in amianto dei capannoni industriali. “Da un problema vogliamo creare un’opportunità” commenta il sindaco di Montemurlo, Mauro Lorenzini. “Lo avevamo promesso in campagna elettorale e ora il progetto si sta concretizzando”. Dei contenuti dell’accordo di programma necessario per utilizzare al meglio gli strumenti e le risorse rese disponibili dopo che il ministero ha dichiarato Prato area di crisi e del progetto provinciale della ‘conversione’ al fotovoltaico, ne avevano già parlato la scorsa settimana, nel corso di un lungo incontro, il presidente della Provincia Lamberto Gestri, il sindaco di Prato Roberto Cenni e il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, accompagnato dal responsabile del “Progetto Prato” Vinicio Biagi. Il progetto fa parte di un piano della Provincia per la valorizzazione energetica delle aree industriali e coinvolgerà una ventina di aziende, tra il Macrolotto 2, Vaiano e Montemurlo. E’ stato calcolato che in questo modo non solo le aziende diverrebbero energeticamente autosufficienti, ma avrebbero anche un terzo dell’energia prodotta, in surplus, da vendere. “Il progetto è molto importante: da un lato si incentivano i privati a sfruttare le energie rinnovabili, dall’altro si crea un indotto che sicuramente creerà nuovi posti di lavoro” aggiunge Lorenzini. “Penso, poi, che queste aziende che investono nella riconversione delle coperture diano un segnale di fiducia, che fa ben sperare per il futuro del distretto”.
Vorrei sapere se il progetto è esteso anche a privati che hanno coperture in amianto,sarei interessato.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Vorrei sapere se il progetto è esteso anche a privati che hanno coperture in amianto,sarei interessato.