Al via i corsi estivi 2011 del Centro giovanile di formazione sportiva
Cinque centri estivi in città per ragazzi di varie età più i soggiorni fuori porta per un’estate all’insegna dello sport, del divertimento e del vivere all’aria aperta nella natura: a partire da lunedì prossimo 9 maggio partono le iscrizioni ai Centri estivi 2011 del Centro Giovanile di Formazione Sportiva, realizzati con il patrocinio del Comune di Prato e della Circoscrizione sud. I corsi sono stati presentati stamani dall’assessore allo Sport Matteo Grazzini, dalla presidente del Centro Fulvia Bendotti, da Giulio Bencini, responsabile del progetto Dovecèaria del Cgfs che si occupa dei centri estivi, e dai rappresentanti delle associazioni che collaborano nel progetto: Lorenzo Gambi della Seti, società che gestisce Villa Fiorelli, Massimo Moschini della polisportiva 2A e Valerio Bardi del Gispi Rugby, l’associazione Tennistica pratese, la Uisp e il Csi. Le attività sono rivolte a bambini e ragazzi dai 3 ai 14 anni e dureranno dal 13 giugno al 7 settembre. Un’occasione per stare in compagnia e fare nuove amicizie e un aiuto per le famiglie che dopo la fine della scuola hanno il problema di dove e a chi affidare i propri figli, con la possibilità di fare piscina, conoscere il rugby, fare laboratori e attività varie a Villa Fiorelli e anche escursioni partendo dalla base dell’ex Meucci a Mercatale di Vernio: «L’offerta è ampia e per tutti i gusti e le necessità – dice l’assessore Grazzini – L’anno scorso i corsi sono stati frequentati da 500 ragazzi, si tratta quindi di un’iniziativa importante per organizzare il divertimento dei bambini e guidarli in tante attività pensate per la loro età. ». L’idea è fare squadra coinvolgendo vari luoghi ed enti della città per ampliare e migliorare i centri estivi: «L’obiettivo è creare un modello organizzativo che riunisca il meglio che Prato ha da offrire a bambini e ragazzi per dare un servizio curato in ogni particolare» – ha aggiunto Fulvia Bendotti. Un modello da esportazione che sarà applicato a luglio al Parco di S.Rossore: il Cgfs è stato scelto, infatti, dall’ Ente Spaziale Europeo per organizzare una vacanza di due settimane per circa 150 ragazzi provenienti da varie parti d’Europa (Germania, Francia, Inghilterra, Olanda e Spagna), che seguiranno corsi sportivi, parteciperanno a laboratori scientifici e potranno godere delle bellezze artistiche e naturali della Toscana.
Ecco le proposte per l’estate 2011 e le novità di quest’anno.
“E…state in Villa” – Camp estivo a villa Fiorelli (5-14 anni)
Da alcuni anni a questa parte rappresenta il cuore delle proposte estive del Cgfs. Quest’anno le attività sono organizzate in collaborazione con Seti, la società che gestisce Villa Fiorelli, struttura collocata all’interno dello splendido parco di Galceti, ai piedi del Monteferrato. Bambini e ragazzi avranno la possibilità di partecipare a laboratori e corsi specializzati all’insegna dell’ambiente, della storia e dell’arte. Anche quest’anno all’interno del parco sarà installata una piscina.
“Sport Estate” – via Roma (5-14 anni)
Non soltanto nuoto presso la piscina comunale di via Roma. Si rafforza, infatti, la collaborazione con 2A, l’associazione che gestisce gli impianti sportivi adiacenti alla piscina. Questo permetterà a bambini e ragazzi di prendere parte a una vasto programma di attività sportive individuali e di gruppo (tennis, pallavolo, pallacanestro, pattinaggio, ecc…) oltre, come sempre, a poter usufruire della piscina di via Roma e del suo parco.
“Summer camp rugby” – La Pietà (6-14 anni)
Dopo il successo della scorsa estate, torna il Camp di rugby organizzato in collaborazione con il Gispi Rugby con un programma di proposte settimanali di avviamento e perfezionamento a questa disciplina sportiva. Le attività si svolgeranno presso il campo Denti a La Pietà. Sono previste anche escursioni e la partecipazione ad altre proposte del Cgfs.
“Una vacanza a colori” – Galilei (3-6 anni)
Per i più piccoli c’è l’ormai classico appuntamento con l’Estate Cuccioli presso la scuola dell’infanzia Galilei, che rappresenta un naturale proseguimento delle attività scolastiche grazie al livello professionale dell’offerta. Novità di quest’anno, i bambini potranno cimentarsi in divertenti esperimenti alla scoperta delle scienze.
“Magheggiando per l’estate” – Vernio (5-14 anni)
La location principale è l’ex Meucci a Mercatale di Vernio. Le attività ruoteranno attorno alle scienze attraverso una serie di esperimenti e giochi. Non mancherà il contatto diretto con la natura con un interessante programma di escursioni. Confermato l’utilizzo della piscina di Vernio per lo svolgimento di attività sportive.
ESPERIENZE FUORI CITTA’ (10-14 anni)
Altro punto forte dell’offerta estiva del Cgfs è rappresentato dalle esperienze fuori città.
“Settimane Verdi”
Per gli amanti della montagna e dell’escursionismo, dal 27 giugno al 2 luglio verrà organizzata una settimana verde a S. Anna Pelago, sull’Appenino tosco-emiliano, con prezzi accessibili a tutte le famiglie.
Altra iniziativa a contatto con la natura, sempre sull’Appennino, quella in programma dal 17 al 23 luglio a Felicito con prove di equitazione, canoa, escursioni con la guida di cani, ecc.
“Camp Pallavolo”
Cambia location e si sposta a Figline Valdarno il tradizionale Camp di Pallavolo. Verranno organizzate due settimane in campeggio (26 giugno-2 luglio e 3-9 luglio) nella splendida campagna toscana con a disposizione campi gioco, piscine, area ristoro e pernottamento in bungalow.Per informazioni ed iscrizioni:
Buongiorno mi chiamo Gemma Pezzullo e sono domiciliata a Prato. Mi farebbe molto piacere spendere l’amore che ho per lo sport e i ragazzi magari impegnandomi come animatrice di questi campi estivi. Se avete risorse da reclutare non esitate a contattarmi, magari anche solo per un colloquio conoscitivo. Grazie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Buongiorno mi chiamo Gemma Pezzullo e sono domiciliata a Prato.
Mi farebbe molto piacere spendere l’amore che ho per lo sport e i ragazzi magari impegnandomi come animatrice di questi campi estivi.
Se avete risorse da reclutare non esitate a contattarmi, magari anche solo per un colloquio conoscitivo.
Grazie