La Galleria dell’Accademica di Firenze ha inaugurato la prima grande mostra monografica dedicata a Lorenzo Bartolini, scultore nato a Savignano di Prato e vissuto a cavallo tra 700′ e 800′. Fino al 6 novembre 2011 alla galleria dell’accademia di Firenze, sarà possibile visitare 70 splendide opere di Bartolini, molte delle quali provenienti dal museo Civico e dalla collezione privata della cassa di risparmio di Prato. L’esposizione propone alcuni dei gessi più significativi di Lorenzo Bartolini, massimo scultore del periodo neoclassico, secondo per importanza solo ad Antonio Canova.
IN EVIDENZA
-
Covid, inaugurata l’ala nord del Santo Stefano con altri 22 posti letto VIDEO
-
Latitante in Venezuela da 22 anni sotto falso nome: arrestato a Isla Margarita un pratese condannato a 20 anni di reclusione
-
Bollettino Covid, in aumento i casi a Prato: 138 nuovi positivi e 4 decessi
-
Il ristorante “Vip” resta aperto in barba alle norme anti-Covid: sanzioni per 26 clienti e per la titolare, chiuso per 5 giorni il locale
-
Lascia un commento