Fiere e mercati in centro: delibera del Comune contro il disordine e gli abusi
Sì a mercati, fiere e altre manifestazioni espositive nel centro storico per renderlo più vitale e attrattivo, ma stop al disordine e alle invasioni espositive che a volte sono collegate a queste iniziative, come emerge anche da recenti proteste e polemiche. Per raggiungere questo obiettivo, la giunta comunale ha adottato nuove linee di indirizzo e prescrizioni per l’allestimento di mercati, fiere e manifestazioni espositive in Piazza Duomo, Largo Carducci e Piazza San Francesco. Chi non rispetterà le nuove norme rischia la revoca della concessione. “Con le nuove disposizioni – affermano il vicesindaco Goffredo Borchi e l’assessore Roberto Caverni -, ci proponiamo di garantire la tutela dei beni monumentali e architettonici da usi impropri e indiscriminati anche alla luce del vincolo a cui sono soggette alcune piazze come quella del Duomo o San Francesco. In occasione di mostre, fiere e mercati – sottolineano gli assessori -, dovranno essere sempre salvaguardati il decoro, la sicurezza e la funzionalità degli spazi e degli edifici, la visualità dei monumenti, il libero accesso alle chiese e alle loro pertinenze. Ciò vale per la Cattedrale, per il Palazzo Vescovile, per la chiesa di San Francesco, ma anche per le sedi istituzionali, gli esercizi commerciali e le civili abitazioni che si trovano i prossimità delle tre aree concesse per le iniziative”. Nella delibera si dispone che gli organizzatori dovranno osservare scrupolosamente le “zone di rispetto obbligatorio”, mantenendole sempre libere da ogni elemento o attrezzatura. Per esempio, lungo il sagrato del Duomo e la facciata del Palazzo Vescovile dovrà essere osservato un corridoio libero di 7 metri, mentre dal sagrato della chiesa di San Francesco, dato che è più profondo, lo spazio da lasciare sgombro da allestimenti è di 5 metri. Tutte le distanze e le fasce di rispetto da tenere libere durante lo svolgimento delle iniziative sono evidenziate e rappresentate graficamente anche in due planimetrie che fanno parte integrante del provvedimento approvato dalla Giunta Comunale. Qualora gli spazi messi a disposizione in base alla nuova perimetrazione di Piazza Duomo non risultassero sufficienti, gli ambulanti o gli espositori potranno utilizzare anche via Magnolfi. Tutte le richieste di occupazione di suolo pubblico in occasione di fiere e mercati in questa parte della città verranno esaminate dai competenti uffici comunali e da Sori che valuteranno in fase istruttoria l’impatto complessivo dell’occupazione, le dimensioni e la qualità estetica delle strutture utilizzate, la tipologia e la qualità degli allestimenti previsti, l’eventuale uso e occupazione di pertinenze delle zone in questione.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.