Panariello e Battiato le stelle della Prato Estate 2011
Saranno Franco Battiato e Giorgio Panariello i protagonisti dei due grandi eventi in piazza Duomo del cartellone della Prato Estate 2011 organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune. Il primo sarà in città il 18 luglio, con il concerto ‘Up patriots to arms’; il secondo porterà nella ‘sua’ Prato lo spettacolo ‘Panariello non esiste’ il 19 luglio: sarà l’ultima tappa della tournée che ha collezionato sold out in tutta Italia, una serata speciale e fuori programma che lo stesso Panariello ha voluto dedicare alla sua città d’adozione. La prevendita dei biglietti per Battiato è già partita con successo, quella per lo spettacolo di Panariello scatterà lunedì.’Per due giorni piazza Duomo si trasformerà in un splendido teatro all’aperto – spiega l’assessore alla cultura Anna Beltrame -, con oltre 4mila posti tra la platea naturale della piazza e la tribuna che sarà montata per l’occasione’. I biglietti per entrambi gli eventi costeranno fra i 20 e 40 euro e sono acquistabili attraverso il circuito regionale Box Office e on line sul sito www.ticketone.it. (il concerto di Battiato ha come sponsor la Banca Popolare di Vicenza, lo spettacolo di Panariello l’Asm). Il cartellone di Prato Estate prevede anche il ritorno dell’opera al Castello dell’Imperatore, l’esibizione di Danilo Rea al Pecci con un tributo a Fabrizio De Andrè, e 40 serate alla biblioteca Lazzerini. Per quanto riguarda la lirica l’11 e il 13 luglio al Castello sarà di scena La Bohème con l’orchestra del Festival puccinano di Torre del Lago diretta dal pratese Carlomoreno Volpini e con la regia di Goffredo Gori (prevendita Casa musicale Niccoli, biglietti 25 euro, 12 i ridotti). Il Pecci ospiterà due concerti da non perdere: il 26 luglio il ‘Tributo a De André’ di Danilo Rea, uno dei pianisti jazz più apprezzati non solo in Italia; il 3 agosto la strepitosa coppia di musicisti Igudesman & Joo: sarà un’esilarante miscela di musica classica e commedia (su YouTube, la coppia colleziona milioni di contatti in tutto il mondo). Anche per questi due concerti (biglietti rispettivamente 7 e 10 euro) la prevendita è già cominciata (Box Office e www.ticketone.it). Saranno invece quasi tutti a ingresso libero le serate nella corte delle sculture della Lazzerini: ‘Sarà il luogo simbolo della Prato Estate – anticipa l’assessore Beltrame – e ospiterà ben quaranta appuntamenti, anche in agosto. Quattro concerti delle migliori orchestre giovanili europee, due serate dedicate alle voci femminili, due concerti in collaborazione con il Festival delle Colline, un recital per Giorgio Gaber e ‘Cities like me’, un tour virtuale in 14 tappe, un modo di viaggiare per chi resta in città ideato dal Tpo, la compagnia pratese conosciuta livello internazionale per i suoi spettacoli’. Non mancheranno i concerti d’agosto al Castello, le serate all’insegna della poesia e della buona cucina al Caffè delle Logge e tante altre iniziative: dal 7 giugno il cartellone completo sarà disponibile su www.pratoestate.it e www.portalecultura.comune.prato.it
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.