Accusa di rapina il suo truffatore. Ora rischia la denuncia
Per vendicarsi dell’uomo che lo aveva truffato, lo ha accusato falsamente di rapina, facendolo arrestare, ma ora rischia una denuncia per calunnia. E’ successo a Prato. La vicenda inizia nel febbraio scorso, quando un pakistano compra quattro cellulari di ultima generazione da un napoletano che vende la sua merce da un furgone fermo ai bordi di una strada. Lo straniero paga 500 euro ma, quando arriva a casa, nel pacco trova soltanto qualche succo di frutta. Il pakistano, che vive a Prato, per vendicarsi denuncia il truffatore accusandolo di rapina, raccontando di essere stato minacciato con una pistola e facendolo arrestare. La verità emerge pochi giorni dopo: il napoletano viene scarcerato e poi assolto dall’accusa di rapina aggravata. “Non luogo a procedere” anche per la truffa, perché manca una querela specifica.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.