Fabbriche d’energia, un incontro con le imprese per illustrare le opportunità del progetto
L’appuntamento con Fabbriche d’energia che gli imprenditori devono segnare sull’agenda è per giovedì 30 giugno (ore 18) alla sala polivalente Cristiano Banti di Montemurlo (via Martiri della Libertà). L’incontro, a cui parteciperanno tutti i promotori del progetto Provincia, Comune di Montemurlo, Unione industriale pratese, CNA, Confartigianato e alcuni tecnici, è stato organizzato per fornire tutte le informazioni utili alle imprese e proporre gli scenari per le varie tipologie di energie rinnovabili che sarebbe possibile realizzare sul territorio. Il progetto Fabbriche d’energia ha avviato la fase di start-up per la zona del Macrolotto di Oste con la ‘call’ per le aziende, che devono inviare la manifestazione d’interesse entro l’8 luglio. I partner del progetto nelle scorse settimane hanno lanciato un appello forte alle imprese della zona perché colgano un’opportunità per il territorio che è anche modello di sviluppo sostenibile. Il percorso concordato dai partner ricalca le orme di quello utilizzato per il progetto-pilota di Gabolana, in modo da sfruttare positivamente l’esperienza già maturata a Vaiano. Una volta raccolte le manifestazioni d’interesse di costituirà il Consorzio a cui sarà affidato lo studio di fattibilità, che quantificherà i fabbisogni energetici ed identificherà il giusto mix da utilizzare per la nuova area (fotovoltaico in sostituzione dei tetti in amianto, eolico, biomasse ecc.). Fabbriche d’energia, progetto elaborato dal Tavolo di Distretto, intende puntare al sostegno all’economia industriale del distretto attraverso la green economy. Grazie ai vantaggi dati dall’aggregazione le imprese possono scommettere sulla produzione di energia attraverso fonti alternative usufruendone in termini di risparmi, ecosostenibilità, e immagine. L’obiettivo è riqualificare, e quindi rendere più competitiva, un’area produttiva, che necessita di un elevato fabbisogno energetico, puntando sulla produzione di energia derivante da fonti alternative come fotovoltaico, biomasse o mini-idro. Il modulo da compilare e inviare per la manifestazione d’interesse è scaricabile dal sito della Provincia. Dalla home page (all’indirizzo www.provincia.prato.it) si clicca su Contatti-Filo Diretto e quindi su Punto informativo imprenditori sezione Opportunità.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.