Fabbriche di energia a Montemurlo, le imprese invitate a manifestare l’interesse
Via ufficiale alla chiamata per le aziende di Montemurlo, per far partire il progetto “Fabbriche di Energia”, elaborato dal Tavolo di distretto. Sono pronte e stanno partendo le lettere d’invito che Provincia, Comune di Montemurlo, Unione industriale, Cna e Confartgianato hanno preparato inserendo tutte le informazioni utili in questa prima fase. Ci sarà tempo fino all’8 luglio per rispondere all’appello. L’invio del modulo non costituisce obbligo per l’azienda ad effettuare ulteriori azioni o a partecipare ai costi dell’iniziativa, manifesta unicamente l’interesse per il progetto. “Le imprese non devono lasciarsi sfuggire questa opportunità che è anche, e lo sta dimostrando la prima fase partita a Gabolana, un modello di sviluppo sostenibile”, dicono gli assessori all’Ambiente Stefano Arrighini e allo Sviluppo economico Edoardo Nesi. Il gruppo tecnico del progetto ha già individuato gli indirizzi per l’area industriale di Montemurlo, con interventi che riguardano sia la produzione di energia (fotovoltaico, eolico, biomasse, ecc.) sia l’efficienza energetica. Per essere realizzato però il progetto necessita della partecipazione delle imprese industriali e artigiane interessate ad affidare ad un organismo comune appositamente costituito lo studio di fattibilità degli interventi, con il coordinamento ed il supporto offerto da Provincia di Prato, Comune di Montemurlo,Unione Industriale, Confartigianato e CNA. Successivamente, tale soggetto provvederà a gestire la progettazione e la realizzazione degli interventi nelle aree che risulteranno idonee. Fabbriche d’energia, progetto elaborato dal Tavolo di Distretto, intende puntare al sostegno all’economia industriale del distretto attraverso la green economy. Grazie ai vantaggi dati dall’aggregazione le imprese possono scommettere sulla produzione di energia attraverso fonti alternative usufruendone in termini di risparmi, ecosostenibilità, e immagine. Le imprese interessate dovranno far pervenire il modulo compilato della manifestazione d’interesse entro venerdì 8 luglio alla Provincia di Prato, oppure inviarlo per mail all’indirizzo ccorezzi@provincia.prato.it. Per informazioni Provincia di Prato, 0574 534558, ccorezzi@provincia.prato.it, SPES, 0574 534584-585 (lun 14.30-18.30 mer-gio 9.30-13), sportelloenergia@provincia.prato.it, Comune di Montemurlo, 0574 558312, antonella.zinna@comune.montemurlo.po.it, Unione Industriale, 0574 4551, uip@ui.prato.it, Confartigianato Imprese, 0574 798577, m.vuolato@prato.confartigianato.it, CNA, 0574 683125, maura.ciolini@po.cna.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.