Abbandono dei rifiuti: allo studio un più efficace piano di controlli e sanzioni
Guerra a tutto campo all’abbandono dei rifiuti. Un fenomeno odioso che riduce strade e piazze, soprattutto delle periferie, a discariche a cielo aperto nonostante i servizi, anche gratuiti, offerti da Asm per la corretta gestione di ogni tipo di rifiuto. Un problema che anche Tv Prato ha contribuito a portare all’attenzione in questi giorni. Da Asm fanno sapere che è allo studio un piano più efficace e incisivo che prevede diverse azioni: potenziamento del sistema di raccolta anche con il ricorso a isole ecologiche, estensione razionale del porta a porta, monitoraggio, controllo e sanzione. Ed è sulla fase sanzionatoria che l’azienda spingerà al massimo per diminuire l’abbandono dei rifiuti, il non corretto utilizzo dei cassonetti della raccolta differenziata, il mancato rispetto delle norme che regolano la raccolta porta a porta, il conferimento indiscriminato di rifiuti nei cassonetti stradali delle zone attigue a quelle servite dal porta a porta, il mancato rispetto del divieto di sosta in concomitanza alle pulizie di fondo. “L’amministrazione comunale, insieme ad ASM, individuerà forme in grado di consentire di elevare multe a chi danneggia il decoro urbano in barba al vivere civile”, ha detto Goffredo Borchi, vicesindaco e assessore all’Ambiente. L’azienda è al fianco dei cittadini che lamentano i continui abbandoni dei rifiuti fuori dai cassonetti, lungo strade periferiche, ai margini di boschi e piste ciclabili, addirittura in luoghi protetti o con canoni ambientali di pregio e valore. L’abbandono dei rifiuti è un reato, minore ma pur sempre un reato e per questo deve essere perseguito e punito. Chi non sa apprezzare il modello di civiltà nel quale si trova, deve essere sanzionato perché con le sue azioni abbassa il livello di vivibilità, decoro e igiene cui hanno diritto tutti gli altri cittadini. L’azienda ringrazia quanti ogni giorno, anche in uno spirito di collaborazione, inviano segnalazioni e chiedono interventi: richieste legittime che spesso si scontrano con un ritmo elevato di abbandono dei rifiuti che fa in modo che gli sforzi continuamente compiuti dagli operatori dell’igiene urbana non vengano percepiti. L’impegno è, con il Comune di Prato, di potenziare i servizi e individuare efficaci procedure sanzionatorie ancora più necessarie davanti ai servizi che l’azienda mette da anni a disposizione di tutti i cittadini: il ritiro gratuito a domicilio dei rifiuti ingombranti tramite una telefonata al call center (0574.7081, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30). Diverse migliaia i ritiri effettuati nel 2010 entro 3-4 giorni dalla richiesta del servizio. ASM ricorda inoltre che è in vigore una normativa nazionale che prevede che per ogni nuovo acquisto di un piccolo o grande elettrodomestico, il rivenditore ritiri obbligatoriamente l’usato e lo smaltisca secondo i corretti canali.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.