Al Giardino di palazzo Buonamici la proiezione del docu-film “Di tessuti e di altre storie”
E’ il distretto pratese il protagonista di “Di Tessuti e di Altre Storie” il docu-film di Teresa Paoli (nella foto) – vincitore del Premio Ilaria Alpi 2011 – che sarà proiettato mercoledì prossimo, alle 21,30, nel giardino Buonamici e che sarà introdotto, oltre all’autrice, dall’assessore allo Sviluppo economico della Provincia Edoardo Nesi. Il film attraverso le storie di Luciano, Manuela, Salvatore, fotografa la situazione socio-economica della città; i tre protagonisti del con le loro vicende sono solo un piccolo ma lampante esempio di una comunità costretta a ripensare il proprio modo di vivere e di lavorare, obbligata a rimettersi in gioco e ripartire dopo essere stata travolta dal tornado della globalizzazione e dai contraccolpi della crisi internazionale. Sono storie che parlano di una vita da reinventare, di cose che si perdono e cose che si conquistano, inaspettatamente. La telecamera di Teresa Paoli, giovane autrice ma con un grande bagaglio documentaristico alle spalle, è attenta ai minimi particolari ed accompagna la narrazione in modo “gentile”, senza inquadrature forzate, rispettando il dolore delle persone e gli aspetti più tragici. La serata, oltre al film, prevede anche un appuntamento con Slowfood e la degustazione di prodotti tipici locali. L’appuntamento rientra nel cartellone “Oltre il giardino” realizzato dalla Provincia di Prato per trascorrere in compagnia le calde sere estive. L’ingresso è libero.E’ il distretto pratese il protagonista di “Di Tessuti e di Altre Storie” il docu-film di Teresa Paoli – vincitore del Premio Ilaria Alpi 2011 – che sarà proiettato mercoledì prossimo, alle 21,30, nel giardino Buonamici e che sarà introdotto, oltre all’autrice, dall’assessore allo Sviluppo economico della Provincia Edoardo Nesi. Il film attraverso le storie di Luciano, Manuela, Salvatore, fotografa la situazione socio-economica della città; i tre protagonisti del con le loro vicende sono solo un piccolo ma lampante esempio di una comunità costretta a ripensare il proprio modo di vivere e di lavorare, obbligata a rimettersi in gioco e ripartire dopo essere stata travolta dal tornado della globalizzazione e dai contraccolpi della crisi internazionale. Sono storie che parlano di una vita da reinventare, di cose che si perdono e cose che si conquistano, inaspettatamente. La telecamera di Teresa Paoli, giovane autrice ma con un grande bagaglio documentaristico alle spalle, è attenta ai minimi particolari ed accompagna la narrazione in modo “gentile”, senza inquadrature forzate, rispettando il dolore delle persone e gli aspetti più tragici. La serata, oltre al film, prevede anche un appuntamento con Slowfood e la degustazione di prodotti tipici locali. L’appuntamento rientra nel cartellone “Oltre il giardino” realizzato dalla Provincia di Prato per trascorrere in compagnia le calde sere estive. L’ingresso è libero.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.