Messa in sicurezza del Calice, ad ottobre la fine dei lavori
Proseguono a ritmo serrato i lavori per la messa in sicurezza idraulica di tutta l’area del Calice, dove la notte di Natale del 2009 un cedimento dell’argine del torrente Calice all’altezza del Ponte dei Bini causò l’allagamento della zona con la conseguente evacuazione di 39 persone. Stamani il presidente della Provincia di Prato, Lamberto Gestri, e l’assessore Stefano Arrighini hanno effettuato un soprallugo per verificare lo stato dei lavori che prevedono il consolidamento ed il rifacimento dell’argine sinistro del Calice, per un tratto di 500 metri circa. Un’opera da un milione di euro resa possibile grazie ai fondi stanziati dalla Regione Toscana. Ad oggi sono stati realizzati diversi interventi per migliorare la stabilità dell’argine, in particolare una barriera impermeabile di circa 130 metri al piede dell’argine ed un muro di scogliera di 15 metri di lunghezza. I lavori dovrebbero terminare all’inizio di ottobre 2011. Nel frattempo è in fase di progettazione un altro intervento che la Provincia sta mettendo a punto insieme al Genio Civile di Pistoia, riguardante la ristrutturazione nella zona a nord del Ponte dei Bini. A questo proposito è già stata fatta richiesta al Ministero dell’Ambiente per ottenere un finanziamento di 1 milione e mezzo di euro, attraverso i fondi gestiti dal commissario speciale per i danni dell’alluvione. La decisione è attesa per l’autunno del 2011. “I lavori procedono a buon ritmo, stiamo sfruttando la piena estate, e la secca che ne deriva, per eseguire il complesso intervento nell’alveo – hanno spiegato Gestri e Arrighini – La ditta concluderà entro ottobre un’opera strategica per la sicurezza idraulica e delle abitazioni che furono colpite dall’alluvione. Si parla tanto di politica che non fa le cose e delle Province come enti inutili, ma la realtà è ben diversa. Questo cantiere, come i tanti altri aperti, sta a dimostrare che la Provincia di Prato agisce eccome e realizza infrastrutture a beneficio del territorio e dei cittadini”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.