Prato le tenterà tutte pur di non tornare sotto l’egemonia di Firenze. Con l’abolizione della Provincia all’orizzonte, le istituzioni cittadine si stanno mobilitando per evitare che la città laniera perda quell’autonomia conquistata dopo tanti anni di dura battaglia. Autonomia che significa anche e soprattutto uffici territoriali come Prefettura e Questura che verrebbero a mancare. La decisione del Governo di abolire le province con meno di 300 mila abitanti o con una superficie fino a 3 mila chilometri quadrati ha spinto Comune e Provincia ad intraprendere un percorso con la vicina Pistoia. Come dire, meglio accorparsi con Pistoia che tornare sotto Firenze. Ipotesi attualmente non percorribile perché nessuna delle due province, Prato e Pistoia, raggiunge i requisiti minimi previsti dal decreto del governo. Ma l’intenzione è quella di non lasciare nulla di intentanto. Domani è in programma un doppio vertice Prato-Pistoia. In mattinata, a palazzo Banci Buonamici, il presidente della Provincia di Prato, Lamberto Gestri, incontrerà la collega pistoiese, Federica Fratoni. Nel primo pomeriggio invece il sindaco Roberto Cenni si recherà a Pistoia per incontrare il primo cittadino Renzo Berti. Intanto maggioranza ed opposizione chiedono che Prato faccia sentire la sua voce. “La prima cosa da fare è quella di ottenere la difficile correzione del provvedimento, cercando di far valere proprio la particolarità socio-economica di Prato” afferma il presidente del gruppo consiliare Pdl Roberto Baldi, secondo il quale “occorre agire compattamente con dimostrazioni di richiamo nazionale e con soluzioni ragionevoli, realizzabili”. Mentre il capogruppo del Pd in consiglio comunale, Massimo Carlesi, chiede una riunione urgente della conferenza dei capigruppo. “Il consiglio comunale si muova compatto e chieda a Governo e Parlamento di valutare la particolare situazione di Prato” afferma Carlesi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.