Sequestrati in via Zarini due capannoni utilizzati come dormitori
Continua senza sosta l’attività di contrasto all’illegalità da parte della Polizia Municipale. Gli agenti sono intervenuti ieri presso due capannoni in via Zarini, riscontrando una serie di irregolarità urbanistiche, edilizie ed igienico-sanitarie. I due fondi adiacenti, collocati nel piano seminterrato di un immobile condominiale e destinati rispettivamente a laboratorio artigianale e magazzino deposito, sono risultati di proprietà di una ditta immobiliare italiana gestita da un 55enne di Prato. Dal marzo di quest’anno i locali sono stati affittati ad un imprenditore cinese di 48 anni. Gli agenti si sono trovati di fronte il solito scenario: dormitori abusivi (15 in tutto), due cucine e bombole gpl. Rinvenuti anche 20 sacchi neri di cellophane sigillati pieni di ritagli di confezioni, pronti presumibilmente per essere scaricati nelle ore notturne nei cassonetti cittadini. All’interno dell’immobile viveva anche una donna in stato di gravidanza ed alcuni bambini, che però al momento del blitz non erano presenti. 48 macchinari sono stati sequestrati, mentre per gli immobili è scattato il sequestro preventivo penale. Al titolare della impresa artigiana sono state contestate violazioni amministrative per circa 3mila euro ed è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per violazioni edilizie ed ipotesi di reato in materia di igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro. Al controllo erano presenti l’assessore alla Sicurezza Aldo Milone e la giornalista Nina Burleigh, inviata del settimanale economico statunitense Business Week. “La stessa giornalista – ha dichiarato l’assessore Aldo Milone – è rimasta molto colpita delle condizioni di vita e lavoro presenti all’interno di questi immobili. Situazioni che per noi, durante questi controlli, ormai sono routine sono risultati ai suoi occhi davvero stupefacenti. Mi stupisco – ha aggiunto Milone – di come solo adesso, dopo l’annuncio dell’ eliminazione della provincia, alcuni esponenti dell’opposizione si siano resi conto del gravoso problema dell’illegalità e dell’immigrazione di questa città e di quanto fossero distratti nei mesi precedenti durante l’enorme lavoro svolto dal gruppo interforze”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.