TICKET SANITARI: INTESA REGIONE-INPS PER RILASCIO DELL’ISEE
Regione Toscana e direzione regionale dell’Inps hanno stipulato un’intesa per agevolare l’acquisizione da parte dei cittadini dell’attestazione ISEE e facilitarli così nell’acquisto dei farmaci e nell’accesso alle visite specialistiche dopo l’introduzione dei nuovi ticket modulati secondo il reddito. Grazie all’accordo la modulistica necessaria è scaricabile anche dal sito della Regione e reperibile presso le Asl. L’Inps inoltre attiverà, da martedì prossimo 30 agosto, un numero telefonico cui rivolgersi per ottenere tutte le informazioni in proposito (055/2378111 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15). Per ottenere l’attestazione ISEE ci sono vari modi: rivolgendosi ai CAAF, dove il personale assiste passo passo l’utente nella compilazione (occorre contattarli e prendere un appuntamento); dal sito Inps, i possessori di codice pin possono compilare, trasmettere la dichiarazione e ricevere immediatamente l’attestazione; oppure, una volta ritirati e compilati correttamente in tutte le loro parti, i moduli e gli allegati possono essere consegnati agli sportelli Inps, agli uffici del Comune di residenza o ai CAAF. I moduli si possono scaricare o dal sito della Regione Toscana, da quello dell’Inps oppure ritirare presso i CAAF sul territorio o i Comuni. Grazie all’accordo la modulistica sarà disponibile anche presso le Aziende sanitarie, nei punti di informazione predisposti. Inoltre, la Regione ha messo a disposizione un numero telefonico dedicato (055/4385901, attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20) e un indirizzo email ticket.sanita@regione.toscana.it per chiedere informazioni e fare segnalazioni e commenti. Regione ed Inps hanno inoltre fissato per il prossimo 7 settembre un incontro con i rappresentanti regionali dei CAAF, per coordinare tutte le iniziative utili a garantire un efficiente e diffuso servizio all’utenza.
I cittadini toscani che hanno già attivato la Carta sanitaria elettronica (CSE) e che vorranno ottenere l’attestazione ISEE attraverso il sito dell’Inps non avranno bisogno di chiedere un nuovo pin. Attraverso la CSE infatti è possibile usufruire di tutti i servizi online messi a disposizione dall’Inps tra i quali, appunto, anche l’attestazione ISEE. Basta andare sul sito dell’Inps (www.inps.it) selezionare nella sezione “Servizi on-line” – “Al servizio del cittadino” e scegliere la modalità “Autenticazione con CNS”. Un motivo in più per i cittadini toscani per attivare la Carta sanitaria elettronica (http://www.regione.toscana.it/cartasanitaria) destinata a diventare uno strumento sempre più utile in numerosi settori della vita quotidiana. Anche in questo caso, per qualsiasi informazione, si può contattare il numero di telefono dedicato ai ticket creato dalla Regione (055/4385901, tutti i giorni dalle 8 alle 20), scrivere a ticket.sanita@regione.toscana.it, oppure, a partire da martedì prossimo 30 agosto, anche il numero telefonico messo a disposizione dall’Inps (055/2378111 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 15).
Regione ed Inps hanno inoltre fissato per il prossimo 7 settembre un incontro con i rappresentanti regionali dei CAAF, per coordinare tutte le iniziative utili a garantire un efficiente e diffuso servizio all’utenza.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Regione ed Inps hanno inoltre fissato per il prossimo 7 settembre un incontro con i rappresentanti regionali dei CAAF, per coordinare tutte le iniziative utili a garantire un efficiente e diffuso servizio all’utenza.