Al via ITMA, la fiera del meccanotessile. Fani (Uip): “Segnali di timida ripresa, ma clima ancora incerto”
Apre i battenti domani a Barcellona ITMA, l’evento fieristico clou per le imprese del meccanotessile. All’appuntamento quadriennale, in programma fino al 29 settembre prossimo, partecipa come sempre un folto gruppo di imprese del distretto pratese. La precedente edizione si svolse a Monaco nel 2007 ed ebbe 118.000 visitatori di 149 paesi diversi: numeri che danno il senso dell’importanza di questo appuntamento. Il settore viene da una fase di ripresa che fa seguito a momenti critici, che hanno visto un arretramento consistente della produzione europea rispetto a nuovi players di più recente ingresso sulla scena economica internazionale. Dopo due anni di forte contrazione dell’export, arrivata in valori nel 2009 al -37,1%, il 2010 si è chiuso per il distretto di Prato con un aumento del +23%. Anche l’utilizzo degli impianti è risalito nel 2010, riportandosi al 70%-75% contro il 50% del 2009. “Le imprese meccanotessili pratesi sono determinate e con una grande carica competitiva – afferma Francesca Fani, Presidente della sezione Meccanici dell’Unione Industriale Pratese –. Hanno investito in innovazione e risorse umane, e sono in grado di offrire prodotti di grande livello e forte specializzazione. ITMA è una grande vetrina, appetibile a tanti, ma è auspicabile che una manifestazione fieristica così importante offra opportunità di visibilità e di mercato soprattutto alle eccellenze del settore. Per le macchine tessili assistiamo dal 2010 ad una sensibile ripresa, anche se non uniforme ed anzi spiccatamente a ‘macchia di leopardo’: c’è del resto un evidente legame fra le prospettive del nostro settore e gli investimenti del tessile, che nei paesi occidentali è stato duramente provato dalla crisi. Tuttavia, anche se i mercati più vivaci rimangono quelli extraeuropei, qualcosa si muove anche in Europa: segnali flebili, ma che vogliamo considerare di buon auspicio. Rimane l’incertezza di una situazione economica e politica mondiale ad oggi difficilmente prevedibile nei suoi sviluppi futuri”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.