All’URP un fine settimana alla scoperta della scienza
Un intenso fine settimana in compagnia della scienza per imparare divertendosi. Sabato 1 e domenica 2 ottobre i locali dell’Urp di piazza del Comune si trasformeranno in un vero e proprio laboratorio interattivo dove adulti e bambini potranno cimentarsi in tante piacevoli attività alla scoperta dell’affascinante mondo delle meteoriti e della Terra. E’ l’iniziativa che il Museo di Scienze Planetarie della Provincia di Prato, insieme alla Fondazione Prato Ricerche, organizza in collaborazione con l’Ufficio Relazioni con il Pubblico multiente per promuovere e far conoscere la propria attività. Si potranno osservare al microscopio sezioni di meteoriti e rocce terrestri appartenenti alle collezioni del Museo (per scoprire i loro meravigliosi colori e le caratteristiche nascoste); attraverso il sismografo si potrà sperimentare il continuo movimento della crosta terrestre imparando a conoscere il fenomeno dei terremoti. Ma ci sarà spazio anche per l’astronomia: mentre i più piccoli avranno la possibilità di colorare e disegnare il loro pianeta preferito, ragazzi e adulti potranno cimentarsi nel “viaggio virtuale in 3D” che li accompagnerà dal Sole alla Terra … in bicicletta. Infine negli spazi di Piazza Urp ci si potrà immedesimare nel ruolo dei “cercatori d’oro”, una piacevole esperienza a caccia di pagliuzze e piccole scaglie d’oro nativo – che resteranno in ricordo ai ‘trovatori’ – e che sarà possibile anche osservare al microscopio. Sabato 1 ottobre a partire dalle 17 si terranno anche due conferenze: “Il Terremoto: conoscerlo per difendersi” (relatore Gilberto Saccorotti) e “Il territorio fragile: geologia della Provincia di Prato” (relatore Marco Morelli) al termine delle quali sarà offerto un aperitivo. Le iniziative si svolgeranno nei locali dell’Urp e negli spazi attigui sotto le logge, il sabato dalle 15.30 alle 19.30; la domenica dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 19. L’ingresso è libero e gratuito per tutte le attività. Per Informazioni: Museo di Scienze Planetarie 0574-44771, Urp Multiente 800 05 88 50, 0574-1836096, www.mspo.it, www.provincia.prato.it.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.