Sequestrata fabbrica con due confezioni cinesi in via Palermo
Due ditte di confezioni cinesi di via Verona sono state controllate ieri mattina dalla squadra interforze. Nella prima attività sono stati trovati quattro clandestini sugli 11 lavoratori complessivi; nella seconda confezione nessun irregolare, ma anche qui, il personale della direzione provinciale del lavoro ha riscontrato la presenza di operai non in regola con i contributi, motivo per cui è scattata la sospensione coattiva delle due ditte. L’intero capannone è stato sequestrato a causa del frazionamento abusivo dell’immobile. I sigilli sono scattati anche per i 60 macchinari presenti, mentre il Corpo Forestale dello Stato ha elevato sanzioni per l’omessa tenuta dei registri di carico e scarico dei rifiuti.
quando si tratta di personale fuori regola, di abusi immobiliari, di mancata osservanza delle normative (il rispetto di quella sullo smaltimento rifiuti è a tutela di tutti) queste conseguenze mi sembrano il minimo che si possa infliggere; Pratese da generazioni e fiera di viveve in una Regione apprezzata da molti, mi viene una tale rabbia quando sento in TV o leggo sui giornali che “ospiti” in casa nostra si comportano a modo loro (fuori dalle regole) e che fanno associare il nome della nostra città ad appellativi poco graditi! Niente contro “gli extra continentali” (così voglio definire gli ospiti che arrivano da lontano) ma…. paese che vai … usanze (e regole) che trovi e che devi rispettare!!!! Penso che siano già un buon numero gli italiani “irrispettosi”, non c’è quindi necessità di andare ad aumentare la dose!!!! Un riconoscimento alle forze dell’ordine (di qualsiasi categoria) che lavorano per noi tutti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
quando si tratta di personale fuori regola, di abusi immobiliari, di mancata osservanza delle normative (il rispetto di quella sullo smaltimento rifiuti è a tutela di tutti) queste conseguenze mi sembrano il minimo che si possa infliggere;
Pratese da generazioni e fiera di viveve in una Regione apprezzata da molti, mi viene una tale rabbia quando sento in TV o leggo sui giornali che “ospiti” in casa nostra si comportano a modo loro (fuori dalle regole) e che fanno associare il nome della nostra città ad appellativi poco graditi!
Niente contro “gli extra continentali” (così voglio definire gli ospiti che arrivano da lontano) ma…. paese che vai … usanze (e regole) che trovi e che devi rispettare!!!!
Penso che siano già un buon numero gli italiani “irrispettosi”, non c’è quindi necessità di andare ad aumentare la dose!!!!
Un riconoscimento alle forze dell’ordine (di qualsiasi categoria) che lavorano per noi tutti.