Vicenda Swap: una sentenza del Consiglio di Stato apre spirali per il Comune di Prato
Con la sentenza pilota del consiglio di stato che ha ritenuto ammissibile il ricorso all’autotutela per la Provincia di Pisa, nel caso Swap, i prodotti finanziari derivati stipulati fra enti pubblici e banche, si apre un importante spiraglio anche per il Comune di Prato. La giunta Cenni e il consiglio comunale infatti con una delibera del 4 novembre 2010 hanno approvato la determina di annullamento del contratto Swap, rimodulato nel 2006, con Dexia Crediop e adesso sperano che prima il Tar, udienza fissata per il prossimo 23 novembre, e poi eventualmente il consiglio di stato, giudichino legittima la richiesta di autotutela come nel caso della Provincia di Pisa. Il caso Swap nasce da lontano, nel 2002 quando l’allora giunta di centrosinistra decise di autorizzare l’utilizzo di strumenti finanziari derivati, stipulando un accordo con Dexia Crediop. Dal 2009 però per le casse comunali è cominciato il passivo, quantificabile in quasi due milioni di euro l’anno, che negli ultimi tre anni portano ad un danno erariale di 5 milioni. Da parte del sindaco Cenni non manca anche un attacco al centrosinistra, che nel consiglio comunale del 4 novembre 2010 decise di astenersi nella votazione della determina di annullamento del contratto Swap.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.