Continua l’impegno della protezione civile di Prato alle popolazioni della Lunigiana
La protezione civile di Prato è impegnata in forze nei luoghi della Lunigiana devastati dalle inondazioni dei giorni scorsi. Dopo i primi interventi di una squadra di vigili del fuoco del comando provinciale e di squadre della Vab, che hanno lavorato per prestare i primi soccorsi alle popolazioni colpite, adesso l’impegno prosegue con una ventina di uomini che ogni giorno si danno il cambio nella zona delle operazioni. L’intervento è coordinato dalla Protezione civile del Comune, con il responsabile Sergio Brachi che organizza il lavoro degli uomini. Ogni giorno da Prato partono cinque squadre per un totale di circa 20 uomini, appartenenti alle varie associazioni che compongono il dispositivo della protezione civile. Non solo, proprio Prato è stata scelta per ospitare tutti gli atti storici del Comune di Aulla, finiti sott’acqua. I documenti vengono via via portati in un magazzino frigo di Oste e sono proprio i volontari pratesi ad occuparsi del trasporto. Sono già stati fatti 6 viaggi con un camion per spostare tutto il materiale.
sono più che d’accordo sulla solidarietà, ma in questo momento di così grave crisi per tutti, possibile che il Governo chieda un incremento di 10 centesimi a litro su benzina per loro. e per noi???no, non siamo alluviati, ma lo siamo sttai negli anni passati, e conosco gente che dall’alluvione e l’esondazione dell’Ombrone, non ha avuto proprio nulla. solo negozi disfatti e spariti..ma chi vogliono prendere in giro?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
sono più che d’accordo sulla solidarietà, ma in questo momento di così grave crisi per tutti, possibile che il Governo chieda un incremento di 10 centesimi a litro su benzina per loro. e per noi???no, non siamo alluviati,
ma lo siamo sttai negli anni passati, e conosco gente che dall’alluvione e
l’esondazione dell’Ombrone, non ha avuto proprio nulla. solo negozi disfatti e spariti..ma chi vogliono prendere in giro?