FUTUROTEXTILES: LE ATTIVITA’ PER FAMIGLIE DEL MUSEO DEL TESSUTO
Ad una settimana dall’apertura della mostra “Futurotextiles. Surprising textiles, design & art” il Museo del Tessuto inaugura una serie di appuntamenti dedicati alle famiglie per avvicinare i bambini ai contenuti della mostra. Come di consueto ogni domenica pomeriggio sarà possibile visitare il museo e la mostra gratuitamente e partecipare alle 16,30 ad una visita guidata anch’essa gratuita. Da dopodomani e per tutti i sabati fino al termine della mostra (escluso sabato 5 novembre) alle 16,30 andrà in scena uno spettacolo teatrale itinerante all’interno del percorso espositivo della mostra dedicato alle famiglie. I bambini saranno guidati alla scoperta delle più misteriose “invenzioni” dal nostro “Scienziato Matto”, inventore geniale, un po’ pazzerello, gran pasticcione che, accompagnato dal suo assistente (forse più geniale e matto di lui?), chiederà l’aiuto del pubblico per compiere una misteriosa missione davvero speciale. L’animazione – a cura dell’Associazione Noirdesir.it nelle persone di Diletta Oculisti e Vania Mattioli – è rivolta a ragazzi dai 6 ai 14 anni, è necessaria la prenotazione. La partecipazione è gratuita per i bambini, mentre i genitori potranno accedere alle attività con il semplice biglietto di ingresso. Sempre alla scienza sono dedicati gli ultimi due appuntamenti collaterali alla mostra. Domenica 6 e domenica 13 novembre alle ore 16.00 e in replica alle ore 17.30 lo staff di Mad Science porterà al Museo del Tessuto due imperdibili laboratori scientifici destinati ai ragazzi dai 8 ai 14 anni. Domenica 6 un laboratorio interattivo sulla chimica, per sperimentare in prima persona – attraverso un kit didattico messo a disposizione per ciascun bambino – cosa è una reazione chimica, la differenza tra acidi e basi, fino alla costruzione di una vera e propria fibra sintetica. Domenica 13 novembre invece spazio a luce e colore: attraverso esperimenti semplici ma chiari è possibile far scoprire ai bambini concetti e meraviglie legate a questo difficile ambito della fisica. Le attività sono curate da Neverland, affiliata italiana di Mad Science, organizzazione internazionale leader nel proporre attività interattive a carattere scientifico per l’infanzia, presente in 27 paesi del mondo. “Ci auguriamo che i pratesi sappiano cogliere l’occasione di visitare una mostra straordinaria, unica nel suo genere, con tanti materiali curiosi e interessanti che danno un segnale importante di vitalità del settore” commenta Andrea Cavicchi, Presidente della Fondazione Museo del Tessuto. “A soli cinque giorni dall’apertura della mostra abbiamo riscontrato già un interesse sorprendente da parte del pubblico” – commenta Filippo Guarini – direttore del Museo del Tessuto. “Molti i gruppi e le scuole da tutta Italia che hanno prenotato visite guidate nei prossimi giorni e commenti entusiastici vengono lasciati nell’apposita bacheca al termine della visita, segno che la mostra ha colto l’interesse del pubblico. Con la programmazione di queste attività ci auguriamo che le famiglie e soprattutto i bambini possano avvicinarsi più facilmente ai contenuti della mostra, imparando divertendosi”. La programmazione delle attività collaterali alla mostra non finisce qui. In corso di definizione con il Gruppo Giovani Imprenditori di Prato una serie di incontri sull’innovazione il cui programma verrà comunicato più avanti.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.