Il carbonizzo Lavati chiede al Comune di Vaiano di riaprire la fabbrica incendiata e rimanere a La Briglia per 5 anni
A distanza di due mesi dall’incendio che ne danneggiò gravemente la fabbrica a la Briglia, i titolari del carbonizzo e stracciatura Lavati, lanciano un appello al sindaco di Vaiano, affinchè sia concessa loro la possibilità riprendere l’attività nello stessa struttura e di mantenere attiva la fabbrica per almeno 5 anni, in modo da ammortizzare gli investimenti necessari a ripartire, quantificati in alcune centinaia di migliaia di euro. In un incontro di alcuni giorni fa, il sindaco Annalisa Marchi ha invece chiesto ai Lavati di trasferire l’attività entro due anni: l’area in cui si trova il carbonizzo rientra infatti nel piano di recupero de la Briglia che prevede la demolizione della fabbrica e la costruzione di residenze da parte di alcune cooperative. Negli anni scorsi queste ultime, proprietarie della maggior parte dell’area, avevano trattato con i Lavati per acquistare l’immobile, ma poi si sono tirate indietro. Sullo sfondo, a penalizzare gli imprenditori tessili, c’è anche la possibilità prevista dalla legge di un esproprio. Nella battaglia per la sopravvivenza della storica attività, giunta alla terza generazione e presente a Vaiano dal 1956, la famiglia Lavati ha come alleata l’Unione industriale Pratese. Con le sue 2.000 tonnellate annue di materiali tessili trattati la Lavati è infatti un pilastro del cardato rigenerato; metà della materia prima della produzione tipica di Prato passa dalle sue macchine. Sono rimasti in pochissimi infatti gli operatori tessili focalizzati sul segmento iniziale del ciclo del rigenerato, quello della stracciatura e carbonizzatura di materiali tessili di scarto: capi usati, ritagli di confezione o residui di lavorazioni tessili.
Spero che il sindaco abbia il buon cuore per far aprire nuovamente il carbonizzo. Perché dà lavoro a diverse famiglie.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
Spero che il sindaco abbia il buon cuore per far aprire nuovamente il carbonizzo. Perché dà lavoro a diverse famiglie.