La Comunità Montana cambia pelle, nasce l’Unione dei Comuni
La Comunità Montana, costituita nel 1973, cambia pelle in base ai nuovi dettati di legge e diventa Unione dei Comuni. Il nuovo ente è nato ufficialmente oggi, con la firma dei sindaci di Vaiano, Vernio e Cantagallo. La nuova assemblea – composta da nove membri (tre per ciascun comune) – nominerà a breve presidente l’attuale commissario liquidatore della Comunità montana Marco Ciani, il quale resterà in carica fino alla fine della legislatura. Nel 2014 con le prossime elezioni amministrative, sarà uno dei tre nuovi sindaci della Val di Bisenzio, ad assumere la presidenza dell’Unione dei Comuni. “La Comunità Montana non muore, ma si trasforma in un ente più snello al servizio dei cittadini – afferma Marco Ciani -. Sarà un braccio operativo che in un ambito attuale ed omogeneo darà risposte importanti alle persone che vivono in questi territori”. Dal Corpo unico della polizia municipale al catasto, dagli appalti ai concorsi, i tre comuni della Val di Bisenzio hanno già costituito gestioni associate per oltre 20 servizi. Con l’Unione dei Comuni ne arriveranno altre: Sportello unico attività produttive, anagrafe e politiche giovanili. “Avremo la possibilità di costruire politiche comuni, di lavorare meglio e soprattutto di presentare la vallata nel suo complesso in modo unitario – afferma il sindaco di Vaiano Annalisa Marchi – L’Unione dei Comuni ci permetterà di trovare risorse per nuovi servizi e di promuovere insieme lo sviluppo economico del nostro territorio”.
La Comunità Montana, costituita nel 1973, cambia pelle in base ai nuovi dettati di legge e diventa Unione dei Comuni. Il nuovo ente è nato ufficialmente oggi, con la firma dei sindaci di Vaiano, Vernio e Cantagallo. La nuova assemblea – composta da nove membri (tre per ciascun comune) – nominerà a breve presidente l’attuale commissario liquidatore della Comunità montana Marco Ciani, il quale resterà in carica fino alla fine della legislatura. Nel 2014 con le prossime elezioni amministrative, sarà uno dei tre nuovi sindaci della Val di Bisenzio, ad assumere la presidenza dell’Unione dei Comuni.
“La Comunità Montana non muore, ma si trasforma in un ente più snello al servizio dei cittadini – afferma Marco Ciani -. Sarà un braccio operativo che in un ambito attuale ed omogeneo darà risposte importanti alle persone che vivono in questi territori”.
Dal Corpo unico della polizia municipale al catasto, dagli appalti ai concorsi, i tre comuni della Val di Bisenzio hanno già costituito gestioni associate per oltre 20 servizi. Con l’Unione dei Comuni ne arriveranno altre: Sportello unico attività produttive, anagrafe e politiche giovanili.
“Avremo la possibilità di costruire politiche comuni, di lavorare meglio e soprattutto di presentare la vallata nel suo complesso in modo unitario – afferma il sindaco di Vaiano Annalisa Marchi – L’Unione dei Comuni ci permetterà di trovare risorse per nuovi servizi e di promuovere insieme lo sviluppo economico del nostro territorio”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.