“Stop alle squallide liti Comune-Provincia”. Il richiamo alla responsabilità delle categorie economiche
Basta “squallidi battibecchi” tra Comune e Provincia di Prato. La crisi è grave e il distretto tessile non può permettersi divisioni. E’ l’ammonimento chiaro e forte che lanciano Cna, Confartigianato Imprese, Confesercenti, Unione Commercianti e Unione Industriale all’indirizzo delle due amministrazioni, quella comunale governata dal centrodestra e quella provinciale dal centrosinistra. Le categorie economiche sottolineano la gravità del momento: “la nostra realtà – scrivono – appare condizionata fortemente dalle crisi finanziarie nazionali e internazionali, mettendo a rischio la sopravvivenza stessa della nostra capacità produttiva e di una cultura industriale radicata in secoli di storia”. “In questa situazione drammatica – osservano ‘bacchettando’ Comune e Provincia -, siamo tuttavia costretti, a cadenza quasi giornaliera, ad assistere a squallidi battibecchi tra le due maggiori istituzioni locali, il Comune e la Provincia di Prato, che anziché concentrare i loro sforzi per orientare la politica del territorio allo scopo di tutelare e salvaguardare al massimo il nostro patrimonio economico e culturale, preferiscono dare luogo a continui litigi spesso su questioni non esattamente prioritarie, come ad esempio la rete Wi-Fi e l’obbligo o meno di catene da neve a bordo degli autoveicoli . Una competizione continua per essere ‘il primo della classe’ che sta di fatto bloccando qualsiasi serio intervento a favore della nostra area. Appare difficile – concludono – pensare che non trovando accordo su questioni dove apparentemente sarebbe sufficiente un minimo di buon senso, si possa trovare condivisione su scelte ben più importanti, difficili e coraggiose, che tuttavia non possono più attendere. Come associazioni di categoria, non intendiamo in questa sede entrare nel merito delle questioni che sono oggetto di contrasto tra gli enti ma semplicemente vogliamo richiamare con forza al senso di responsabilità le istituzioni tutte per guardare oltre gli interessi politici di bassa lega e, facendo un salto di qualità intellettuale, riportare l’attenzione sulle grandi questioni da cui dipendono i destini del nostro territorio”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.