Con “Un Gol per Telethon” scende in campo la solidarietà
“Un’iniziativa lodevole e che ha visto fin da subito la piena disponibilità di tutte le realtà coinvolte”. Con queste parole il presidente del consiglio comunale Maurizio Bettazzi ha presentato questa mattina la partita di beneficenza in programma sabato 3 dicembre, alle ore 10,30 al campo sportivo di Maliseti. I biglietti per assistere alla partita, l’ingresso sarà a offerta libera con un minino di 5 euro, saranno disponibili a partire da venerdì prossimo e si potranno trovare presso la presidenza del consiglio comunale, l’Urp in piazza del Comune, l’agenzia BNL 1 di Maliseti e l’agenzia BNL 2 di via Bologna, il bar e l’edicola dell’ospedale, il campo sportivo dell’Ac Maliseti e molti bar e ristoranti del centro storico. Il ricavato della partita, a cui parteciperanno amministratori e politici del Comune di Prato e medici e Cral dell’azienda sanitaria, sarà devoluto a Telethon per la lotta alla distrofia muscolare alle altre malattie genetiche e all’allestimento di un automezzo che sarà consegnato ad una famiglia pratese con due figli con gravi handicap. “Desidero ringraziare – ha dichiarato l’assessore alle Politiche sociali Dante Mondanelli – tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione di questo evento, BNL nella persona di Donatella Ciampi, che da anni è attiva insieme a Telethon nella ricerca, il direttore generale di Als Bruno Cravedi per la collaborazione, i presidenti di Asm e Consiag per il contributo donato e invito tutti i cittadini a partecipare ad un’iniziativa così meritevole che oltre ad aiutare Telethon permetterà a mamma Cinzia e ai suoi due angeli biondi di poter ridurre i loro disagi”. Da parte sua l’assessore allo Sport Matteo Grazzini ha sottolineato l’adesione totale dei consiglieri comunali e assessori, uomini e donne, che scenderanno in campo in favore della solidarietà e che per l’occasione saranno guidati in panchina dall’ex allenatore del Prato, Andrea Bellini. Al termine della gara sarà possibili anche fermarsi a pranzo al campo sportivo e concludere così una mattina dedicata interamente allo sport e alla solidarietà. E’ previsto inoltre prima del calcio d’inizio un intervento della dottoressa Eleonora Gambineri, ricercatrice all’ospedale di Firenze del dipartimento di Oncoematologia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.