Donata all’Ospedale di Prato una moderna postazione di terapia neonatale
Stamattina l’Associazione Spes Docet ha donato ad AMI Prato una nuova postazione di terapia Intensiva per la Neonatologia dell’Ospedale di Prato, completa di trave testaletto, ventilatore, Cerebral Function Monitor e respiratore neonatale. La dotazione strumentale arricchisce quella attuale e le dieci postazioni presenti per la terapia subintensiva di estrema importanza per la salute dei bambini pratesi. La cerimonia si è svolta alla presenza di Simone Paci e Maurizio Cartei rispettivamente Presidente e Vice Presidente dell’Associazione Spes Docet, Carlo Barburini, Direttore Fondazione AMI, Bruno Cravedi, Direttore Generale ASL 4, Joseph Polimeni, Direttore Presidio Ospedaliero e Pier Luigi Vasarri, Direttore Area Materno Infantile. “L’associazione Spes Docet – afferma il presidente Simone Paci – ha come fine statutario l’aiuto ai bambini in difficoltà o il supporto a strutture mediche, assistenziali o di ricerca sempre a favore dei bambini. Siamo stati quindi ben contenti di destinare i proventi della cena di beneficenza che ogni anno organizziamo a Villa Castelletti per acquisire questa attrezzatura così importante per i bambini di Prato”. “La nostra struttura – sottolinea il direttore dell’Area Materno Infantile il dottor Vasarri – assiste oltre 3000 bambini all’anno di cui l’8% circa nasce prematuramente e può richiedere assistenza più intensiva. A Prato vengono gestiti bambini a partire da 1000 gr di peso e 29 settimane di età gestazionale cui le attrezzature donate saranno principalmente dedicate. Questo ci permetterà di migliorare e rendere più sicura l’assistenza. L’utilizzo del monitor è infatti utile, nei casi di bambini con asfissia acuta alla nascita, in quanto permette una rapida diagnosi di sofferenza cerebrale con la possibilità tempestiva di selezionare quelli da indirizzare verso l’ipotermia controllata che ne migliora sensibilmente la risposta neurologica.” “La donazione della Spes Docet – precisa Bruno Cravedi direttore dell Asl 4 di Prato e presidente della Fondazione AMI – assume un valore particolare, non solo per l’importanza della strumentazione donata, ma anche per la sensibilità dimostrata nei confronti dei nostri bambini, percorrendo una strada di solidarietà che speriamo possa essere seguita da altri. Il senso profondo di questo intervento è ben riportato dagli slogan adottati rispettivamente da Spes Docet ed Ami Prato e precisamente “che la vita possa essere migliorata e degna di essere vissuta” e che “Il futuro nasce ogni giorno a Prato”.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.