Esenzioni ticket, dal primo dicembre non vale più l’autocertificazione
Dal primo dicembre 2011 per l’esenzione ticket su prestazioni specialistiche ambulatoriali per motivi di età, reddito e disoccupazione è necessario l’attestato di esenzione rilasciato dall’Asl di assistenza. Da questa data non è più possibile l’autocertificazione sull’impegnativa del medico. I cittadini che hanno diritto all’esenzione dal ticket per reddito devono compilare l’apposito modello di richiesta corredato di copia di documento di identità. Il modello è reperibile presso il sito web dell’Asl 4 (www.usl4.toscana.it – sezione Ticket sanitari). I punti di ricezione domande sono: Centro Socio Sanitario Roberto Giovannini (sede Guardia Medica), via Cavour, 118 – Prato attivo il lunedì, martedì e venerdì (dalle 8.00 alle 17.00),mercoledì e giovedì (dalle 14.00 alle 17.00); Sede distrettuale Prato sud, via Roma attivo dal martedì al venerdì ( dalle 13.00 alle 18.00); Centro prelievi dell’ospedale attivo dal lunedì al venerdì (dalle 13.00 alle 18.00); Urp Multiente, corso Mazzoni 1 – Prato il lunedì e giovedì (dalle 9.00 alle 13.30 e dalle 15.00 alle 17.30), il martedì mercoledì e venerdì (dalle 9.00 alle 13.30). Il modello può essere presentato anche nelle sedi delle seguenti associazioni: Acli , via del Romito 47 Prato; Anmil Onlus , piazza Martini 1 Prato; Con.Se.A – Confesercenti srl, via Pomeria 19/b Prato; Uci onlus sezione provinciale di Prato, via Garibaldi 47; Confartigianato Imprese Prato, viale Montegrappa 138. Presso le sedi Asl, operatori formati saranno a disposizione per informazioni, rilascio delle richieste di esenzione ticket ed accettazione della modulistica. Il modello di richiesta di esenzione corredato da valido documento di identità può essere trasmesso all’Asl 4 anche con queste modalità: posta elettronica (scannerizzando la richiesta firmata e il documento/i d’identità): all’indirizzo esenzioni@usl4.toscana.it. La trasmissione della e-mail dovrà essere effettuata con conferma di lettura (la ricevuta di lettura inviata farà fede come ricevuta di presentazione della domanda); posta raccomandata a.r.- Azienda USL 4 Prato – Ufficio Protocollo – Piazza dell’Ospedale, 5 – 59100 Prato. (La cartolina di ricevuta della raccomandata farà fede come ricevuta di presentazione della domanda) Gli attestati di esenzione saranno inviati dall’Asl 4 ai cittadini per posta ordinaria. Coloro che alla data di scadenza del 1 dicembre 2011 non hanno ricevuto l’attestato, potranno esibire copia della domanda di richiesta con la relativa ricevuta di invio/presentazione.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.