Fine settimana con arte e fede al Museo dell’Opera e in Cattedrale
Questo fine settimana doppio appuntamento con l’arte nella cattedrale di Prato.
Sabato 3 dicembre, al Museo dell’Opera del Duomo, si tiene un laboratorio didattico rivolto alle famiglie. Come sempre, adulti e bambini si potranno cimentare nella scoperta delle opere del museo in maniera insolita e divertente, aiutati dal linguaggio semplice e accattivante di un operatore esperto.
Durante gli incontri saranno fornite schede operative che, attraverso il meccanismo del gioco, guideranno i partecipanti alla scoperta e alla comprensione delle opere relative all’argomento dell’incontro. Dalle 16 alle 18 si tiene «Lo zoo nel museo: caccia agli animali simbolici nelle opere d’arte». Un laboratorio prende spunto dalle numerose figure di animali rappresentati nelle opere del museo. Guidati da un operatore e da schede didattiche, i partecipanti andranno alla ricerca di queste figure per poi approfondire il loro significato simbolico.
La prenotazione è obbligatoria al telefono del Museo: 0574-29339. Il costo dell’attività: interi 5 euro; sconto famiglia (minimo 3 persone): 4 euro. Il numero dei partecipanti minimo è 10, massimo 30. Informazioni anche per email: musei.diocesani@diocesiprato.it.
Domenica 4 dicembre si tiene, nella chiesa cattedrale di Santo Stefano, un incontro su arte e fede dedicato al significato dell’Avvento.
Dopo aver realizzato i quattro appuntamenti della nuova edizione della rassegna «Cattedrale Segreta», confermando l’efficacia della formula e il gradimento visto il buon numero di partecipanti, la «fabbriceria» della Cattedrale ha organizzato due incontri dedicati al prossimo Avvento. Inizia così con la prossima domenica «Arte e catechesi Avvento 2011».
Il primo incontro sarà focalizzato sulla centralità del Gesù Salvatore nella storia. Un percorso attraverso la visione dei diversi artisti presi come modello di come i cristiani, nei secoli, hanno vissuto quest’attesa, per arrivare a come oggi gli stessi cristiani vivono l’Avvento e il nuovo tempo di speranza che preannuncia.
Il tutto sarà sostenuto dalla presentazione di una serie di opere che collegheranno tempi diversi e diversi modi di interpretare lo stesso significato che alla fine si ritrova immutato nel tempo. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno dalle ore 16 in Duomo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice. OK
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.