25 Gennaio 2012

Master universitario per formare manager dell’ambiente, Asm offre due stage a giovani laureati pratesi


Anche Asm tra gli sponsor del nuovo master promosso da Cisa (Centro interuniversitario per le scienze attuariali e la gestione dei rischi) nell’ambito delle attività di formazione dell’Università degli studi di Firenze. Il master è dedicato alla formazione di una nuova figura professionale che può chiamarsi “Enviroment and energy manager”. In sostanza, un manager dell’ambiente e dell’energia, capace di gestire i rischi ambientali ed energetici e, al contempo, progettare soluzioni nel campo dello smaltimento e del riuso dei rifiuti, della mobilità urbana, della sostenibilità ambientale, delle energie rinnovabili, delle tecnologie per il risparmio energetico, della bioedilizia e bioarchitettura. Tutto questo, abbinato anche a competenze di tipo economico, senza trascurare gli aspetti connessi ad altre professioni: avvocato, commercialista, ingegnere, attuario.
Il master sarà presentato domani nel corso del convegno dal titolo “Ambiente ed enegia: rischi e opportunità”. Apertura dei lavori alle 11 presso il Polo delle scienze sociali in via delle Pandette a Firenze. Tra gli interventi in programma, anche quello del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, del Magnifico Rettore dell’Università di Firenze Alberto Tesi, dell’ex ministro dell’Ambiente Valdo Spini.
Asm offrirà la possibilità di due stage ad altrettante persone residenti nella provincia di Prato. L’obiettivo è contribuire alla formazione di nuove professionalità, dare opportunità di crescita professionale ai giovani, recepire un’esperienza innovativa che potrà essere un importante contributo per la mission, le finalità e le competenze dell’azienda. Asm da sempre è attenta e particolarmente sensibile a tutto ciò che attiene ambiente ed energia, consapevole che la delicata sfera dei rifiuti ne sia un cardine.

Share

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments