23 Dicembre 2013

Officina pratese, la mostra rimane aperta anche a Santo Stefano. Quasi 39mila i visitatori


Un’opportunità da non perdere per addentrarsi nelle meraviglie di Palazzo Pretorio e godere dei capolavori dei maestri del Quattrocento.
Nella settimana centrale delle festività natalizie, la mostra “Da Donatello a Lippi” resterà aperta giovedì 26 nel giorno di festività consacrato al patrono della città Santo Stefano (chiuso a Natale e giorno di vigilia per la consueta chiusura settimanale del martedì), rispettando i consueti orari (10-19). Intanto, s’archivia un’altra settimana dai grandi numeri in termini di presenze e affluenza di pubblico: a tre settimane dalla chiusura della mostra, “Da Donatello a Lippi” tocca il traguardo di quasi 39mila visitatori, organizzati spesso in gruppi e visite guidate per ammirare i gioielli del Rinascimento (solo 47 i gruppi nell’ultima settimana).
In vista dell’apertura a Santo Stefano, è stata programmata una visita guidata speciale ispirata alla ricca produzione di Natività in mostra della bottega di Filippo Lippi, in sintonia con il significato religioso dei Natale: “Le Natività in mostra” è il titolo infatti dell’itinerario che si snoderà a partire dalle 17.30 in compagnia di una guida esperta, al costo di 5 euro oltre il biglietto d’ingresso (7/10 euro). La visita è prenotabile o acquistabile in biglietteria (0574 1934996) fino a esaurimento posti. Disponibili inoltre diverse formule di abbonamento: 4 ingressi e 4 visite a 30 euro con tessera non nominativa, da utilizzare in 4 giorni diversi.
La mostra, che ha ottenuto ottime recensioni sulla stampa nazionale e internazionale, si potrà visitare fino al 13 gennaio 2014: tutti i giorni, meno i martedì e il 25 dicembre, dalle 10 alle 19 (la biglietteria chiude un’ora prima) salvo aperture serali speciali, l’ultima giovedì 9 gennaio con gli allievi della scuola di musica “Giuseppe Verdi”. Ingresso 10 euro intero, 7 il ridotto, gratis i bambini fino a 6 anni. Info: www.officinapratese.com; www.pratofestival.it