13 Gennaio 2014

Sgarbi scatenato alla proiezione del film sul pittore Martinelli: “Se Prato non mi vuole peggio per lei”


“Se Prato non vuole me, peggio per lei. Come se una donna mi tradisce, io penso che lo fa per penitenza”. Cosi  Vittorio Sgarbi commenta, a margine della presentazione del film della sorella, Elisabetta, sul pittore pratese Andrea Martinelli, “Lotta silenziosa” proiettato al cinema Eden, la sua candidatura a direttore del Museo Pecci. In tanti all’evento, qualcuno resta fuori dalla sala. “Ho partecipato per caso al concorso del Pecci – ha detto Sgarbi – è stato un amico, Francesco, ad informarmi. A quel punto, conosciuti i termini esatti del bando, ho voluto partecipare. La mia idea è di un museo non allineato, che va in una direzione diversa da quella degli altri musei del mondo. Basta Kounellis, basta: la folla qui stasera per Andrea Martinelli dimostra che ci sono tanto altri artisti che meritano di essere valorizzati e apprezzati”. E ancora: “L’arte contemporanea è l’arte che io vivo oggi. Lippi è contemporaneo. Potevamo fare la mostra di Lippi al Pecci, come a Rovereto hanno appena fatto quella sui Bronzi di Riace”.

Durante la serata il sindaco Cenni ha fatto omaggio a Martinelli dei sigilli della città, ricordandogli che “deve essere Prato a ringraziarti, e non viceversa”.

Intanto, mentre una folla applaude entusiasta con due minuti di standing ovation Martinelli e “l’altra” Sgarbi, Elisabetta la regista, al termine della proiezione, Vittorio prosegue senza freni: e alla vecchia polemica che vedeva come troppo periferica la collocazione del Pecci, il critico ribatte: “Prato è la periferia del mondo, nel senso che la capitale è Firenze e Prato è periferia comunque. Ma un museo in periferia è un museo “assoluto”, sciolto da ogni tipo di legame con la città: e dunque il Pecci non è il museo di Prato, ma il museo del mondo”.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55