25 Marzo 2014

Interporto: utile in crescita, in arrivo il progetto di recupero dell’area degli scavi di Gonfienti


Il Consiglio d’Amministrazione dell’Interporto della Toscana centrale ha approvato questo pomeriggio la bozza di bilancio per il 2013. Per il terzo anno consecutivo i conti hanno il segno più: l’utile (prima delle imposte) si attesta su un valore di 419 mila euro. Si tratta di un incremento del 18,6% di utile in rapporto all’anno precedente. Rispetto al 2012 il risultato si è ottenuto anche abbattendo i costi del 14% ed ottenendo maggiori ricavi per il 4%.
Il presidente dell’Interporto della Toscana centrale Carlo Longo ha spiegato che la struttura “costituisce evidentemente una grande opportunità”.
“Ci attendiamo che enti e istituzioni proseguano nel proprio impegno e continuino a sostenere la struttura in modo tale da poter raccogliere i frutti del corposo investimento fatto in passato. Ci sono oggi all’orizzonte – chiarisce il presidente – anche opportunità di privatizzazione, che significano soprattutto valorizzazione delle risorse. Se tutti i soci della struttura sosterranno fattivamente la crescita ne trarrà beneficio tutto il settore della logistica, uno snodo centrale per il progresso dell’economia di Prato, della Toscana e del centro Italia”.
Le prospettive di “riassetto delle aree doganali” e lo “sviluppo nei rapporti fondamentali con i porti” sono al centro dell’agenda di lavoro della squadra che dirige l’Interporto per la Toscana centrale. Il presidente ha infine ricordato gli accordi con la Regione Toscana – che si è già impegnata con un aumento capitale di un milione e cento mila euro – circa l’acquisto dell’area degli scavi etruschi di Gonfienti, che sorge proprio sul territorio di proprietà dell’Interporto: “E’ necessario che l’ente regionale completi questo percorso in maniera tale da promuovere un progetto che sarà presto svelato, un’opportunità economica e culturale che mira a valorizzare l’area di Gonfienti”.
Il direttore dell’Interporto Luciano Pannocchia si dice soddisfatto dei conti e del bilancio: “La struttura è in crescita, siamo fiduciosi per il suo futuro e soddisfatti per quanto fatto sino ad oggi”.