Il Nuovo Centrodestra presenta i candidati: “Lontani dall’oligarchia di Cenni e dalla coalizione variegata di Biffoni”


“Ci presentiamo da soli, perchè non ci riconosciamo nei due contenitori: la coalizione di centrosinistra è molto variegata e Biffoni è un candidato imposto dall’alto; Cenni si presenta per governare, ma il suo modo di governare è quello di un uomo solo al potere, che si circonda di oligarchie più adatte ad un paese dell’America Latina e poco inclini alla democrazia”. Con queste parole il candidato sindaco del Nuovo Centrodestra Carlo La Vigna ha introdotto la presentazione delle liste per le prossime elezioni comunali.

La squadra dei 32 candidati è composta da 21 uomini e 11 donne; capolista è il consigliere comunale uscente Piero Bardazzi, mentre gli altri – studenti, commercianti, artigiani, liberi professionisti, impiegati – non hanno avuto incarichi politici. Molti i giovani: gli under 35 sono otto; ci sono anche un cittadino rumeno, Adrian Benedic, 40 anni, impiegato e la 36 enne albanese Kozeta Alidervishaj, praticante avvocato.
Il Nuovo Centrodestra è l’unica formazione politica non contraria all’ampliamento dell’aeroporto di Peretola: “Noi siamo possibilisti – dice il candidato sindaco La Vigna -. Può essere una risorsa per l’industria pratese e per questo non deve prevalere la logica del campanile: con la nuova pista diverrebbe l’aeroporto di Prato più che di Firenze. Le questioni di sicurezza e ambientali devono essere affrontate da organismi terzi, ma al momento non vediamo ostacoli insormontabili”.

Per il raddoppio della Declassata al Soccorso, il nuovo centrodestra è per l’interramento: “C’è bisogno di non spezzare la continuità del quartiere e di risolvere i problemi di traffico che durano da anni; abbiamo preso contatti con il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi per valutare la possibilità di non perdere i finanziamenti e proporre una soluzione di fattibilità del sottopasso”. Anche per i problemi legati alla sanità e al dimensionamento del nuovo ospedale l’idea è di coinvolgere il governo e il ministro Lorenzin: “Occorre studiare il decentramento di alcuni reparti per recuperare spazi all’interno del Santo Stefano ed ingrandire ad esempio il pronto soccorso”.

Il nuovo centrodestra giudica deludente l’operato della giunta Cenni sul versante sicurezza: “Si è proceduto a colpi di blitz, smantellando le periferie della presenza dei vigili urbani, quando invece occorrevano controlli mirati sul contrabbando dei tessuti e sui flussi finanziari. All’esterno è passata l’immagine deleteria di una Prato più insicura del Bronx”.
In caso di ballottaggio tra Cenni e Biffoni, il nuovo centrodestra che cosa farà? “Sarà imprescindibile confrontarsi con il nostro programma – risponde La Vigna – Qualcuno si potrà anche ravvedere e dovrà dire quali punti del nostro programma farà propri, ma noi non avremo pacchetti di voti da dare a nessuno”.

Di seguito la lista completa dei candidati del Nuovo Centrodestra: Piero Luca Bardazzi, Simona Ciardi, Kozeta  Alidervishaj, Giuseppe Aucello, Roberto Barbaro, Adrian Benedic, Tommaso Caparrotti, Alessandro Capasso, Ilaria Castelluci, Silvano Chiatti, Tommaso Cocci, Eleonora Curcio, Michele De Felice, Sergio Fiaschi, Elvira Flaiano, Maurizio Cesare Gemelli, Carlo Gori, Marco Guazzini, Monica Leoncini, Maurizio Maggini, Sabrina Matteucci, Gianmarco Mocali, Emanuele Nesti, Andrea Pacini, Romeo Padovani, Alessandra Pellegrini, Vito Giovanni Pidone, Valentina Pieroni, Rodolfo Razza, Matteo Risaliti, Giusi Rovi, Milva Alba Vannini.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55