Smartphone, mini I-Pad, giochi per PlayStation: ma anche scarpe, orologi, portafogli, borse, bigiotteria. Si trova questo e molto altro in vendita sulla pagina Facebook “ComPrao: compro vendo baratto”, aperta dal pratesissimo Marco Signorini. Si tratta di una sorta di eBay in salsa pratese che nel giro di pochi mesi ha fatto registrare oltre 8mila iscritti. “Devo ammetterlo – racconta Signorini – l’idea è nata un po’ per scherzo e un po’ per sfida/euforia di riproporre il network di usato che avevo sviluppato all’università di economia svedese durante un project group”. L’idea è partita da una base solida: il consumismo ha portato a possedere un sacco di superfluo, spesso nuovo e talvolta inutilizzato. “Possiamo pensare ai regali non graditi – continua Signorini – agli acquisti errati, agli abiti scappati di taglia, case da svuotare, magari appena arredate. Purtroppo separazioni e divorzi sono in aumento. Oppure possiamo semplicemente pensare a qualcosa che non ci piace piu”.
Il passo iniziale è stato quello di aprire una pagina Facebook per creare una community, poi se il riscontro nel tempo continuerà ad essere positivo la prospettiva è quella di sviluppare una piattaforma su scala territoriale (Prato e dintorni) online dove sarà possibile vendere i propri oggetti in un modo completamente innovativo. “Come studente di economia – conclude Signorini – penso che la creatività e la voglia di fare siano fondamentale ai tempi d’oggi. A mio avviso, l’usato è una cultura di importazione: all’estero comprare e vendere cose usate è un’abitudine assolutamente consolidata. Non faccio progetti a lungo termine, sto valutando alcune opzioni offerte da alcuni informatici, designer e non sottovaluto l’idea di poter portare un progettino ben studiato in un incubatore di zona per poter avere nuove idee su come sviluppare il tutto”.
Commenti