29 Settembre 2014

La Regione stanzia dieci milioni di euro per Prato: arrivano 20 vigili urbani, ripartono gli scavi a Gonfienti e si assicura un futuro al Pecci


Dieci milioni di euro per il rilancio culturale della città e potenziare l’organico della polizia municipale. E’ stato siglato a Palazzo Strozzi Sacrati il protocollo d’intesa fra la Regione Toscana, il Comune e la Provincia di Prato che prevede finanziamenti per il centro Pecci, la Fattoria Medicea (Leggi l’articolo), l’area etrusca di Gonfienti e il corpo dei vigili urbani.
Sul fronte sicurezza grazie al contributo regionale il Comune potrà assumere almeno 20 agenti di polizia municipale con contratti della durata biennale. Lo stanziamento servirà per avere più vigili urbani dislocati nei punti caldi della città e farà da contrappasso al maggiore dispiegamento di forze chiesto agli uomini del comando di piazza Macelli a seguito dell’inizio dei controlli degli ispettori dell’Asl all’interno delle aziende cinesi.
In ambito culturale invece la Regione stanzia 2 milioni di euro per il Pecci, consentendo così di completare gli arredi interni e assicurando l’inaugurazione per la Primavera del 2015. C’è poi il progetto su Gonfienti, con lo stanziamento di oltre due milioni per comprare un terreno adiacente agli scavi, attualmente di proprietà dell’Interporto. Qui saranno possibili non solo nuovi scavi, ma c’è pure l’idea di un grande itinerario sulle orme degli etruschi che conduca fino a Marzabotto, in provincia di Bologna. La Regione in tal senso assicurerà anche personale, fra tirocinanti e servizio civile, per la manutenzione e il controllo dell’area.
“Abbiamo trovato grande attenzione e disponibilità nella Regione Toscana per le necessità di Prato – spiega il sindaco Biffoni – Serviva un segnale importante ed è arrivato. Con questo protocollo potremo portare avanti progetti di rilievo per la città e dare risposte concrete”. D’accordo anche il presidente Gestri: “Siamo soddisfatti – dice – Si delineano soluzione nel modo giusto. E abbiamo fatto grandi passi in avanti nel rapporto fra Prato e la Regione”.

S.D.B.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55