21 Ottobre 2014

Il centrosinistra si spacca sulla norma che abolisce la dichiarazione per l’azionamento dei macchinari. “E’ un errore, controlli ai cinesi più difficili”


Prima grana da risolvere per il sindaco Biffoni all’interno della propria maggioranza. Marilena Garnier, esponente della lista civica a sostegno del primo cittadino, ha preannunciato in commissione la propria intenzione di non votare la modifica al regolamento di polizia urbana che va ad eliminare la dichiarazione certificata di azionamento dei macchinari per tutte le aziende del territorio, salvo quelle insalubri (quelle che creano danni all’ambiente). Secondo Garnier, ma anche per i 5 Stelle e Forza Italia, si “va ad eliminare uno strumento di controllo del territorio, soprattutto per le aziende cinesi”. Come spiegato dal comandante della municipale Pasquinelli, nel corso dei controlli nelle ditte orientali, in caso di mancata dichiarazione dell’azionamento dei macchinari “veniva elevata una sanzione di 400 euro e al contempo venivano poste sotto sequestro le macchine da lavoro”. Con l’abolizione della Scia, invece, ciò non sarà più possibile e da qui nascono le preoccupazioni di opposizione e parte della maggioranza.
L’assessore allo sviluppo economico, Daniela Toccafondi ha provato a spiegare che l’ottica è quella “di risolvere i problemi di eccessiva burocrazia”, sottolineando come siano state “le stesse associazioni di categoria a chiedere questo provvedimento”. “Abbiamo bilanciato gli interessi – dice – Prato era l’unico caso in tutta la provincia. E anche per questo molte aziende preferivano spostarsi a Montemurlo. I controlli comunque rimarranno, ma eliminiamo l’immagine del Comune come ente che ostacola e sanziona”.
In commissione non sono mancati momenti di tensione (nella foto). Tanto che la presidentessa Garnier ha minacciato in due occasioni di sospendere la seduta. Per Massimo Carlesi del Pd “la norma ha solo mandato via le aziende pratesi dal territorio invece di aiutarle”.

Stefano De Biase

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55