9 Ottobre 2014

Misericordia e Dolce, ecco dove sorgerà il parco urbano e cosa sarà demolito. Scontro fra Biffoni e Cenni


Fine 2017. La giunta Biffoni spera di dare vita al nuovo progetto di parco urbano attrezzato all’interno dell’area del Misericordia e Dolce entro tre anni dalla firma dell’accordo di programma con Regione, Provincia e Asl previsto per domani a palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Il patto sancisce il passaggio al Comune per 12 milioni di euro di 32mila metri quadrati dell’ex area ospedaliera: dal vecchio pronto soccorso fino ai giardini di Sant’Orsola. Qui sorgerà il parco urbano attrezzato. All’Asl invece resteranno 7mila metri quadrati che comprendono tre palazzine dove c’erano i reparti di medicina, ortopedia e i poliambulatori. Questi potranno rimanere a socio sanitario oppure venire trasformati urbanisticamente in residenze, commercio o in un albergo.
Sul progetto è andato in scena lo scontro politico fra il sindaco Biffoni e l’ex primo cittadino Cenni. Il capogruppo dell’omonima lista civica ha criticato la scelta di spendere 12 milioni per comprare l’area. “Per non cambiare destinazione urbanistica a 9mila metri quadri di terreno – ha detto Cenni – si prendono 12 milioni dalle tasche dei pratesi”. Secondo Biffoni invece il progetto urbano di Cenni avrebbe portato solo caos, degrado e case invendute nell’area del Misericordia e Dolce.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55