15 Novembre 2014

Luca Ronconi è cittadino onorario: “A Prato il mio teatro puntava alla conoscenza, non alla mera esteriorità” – FOTO


Da oggi abbiamo un nuovo, illustre, concittadino: Luca Ronconi, regista e curatore, negli anni Settanta, del Laboratorio di progettazione teatrale – che ha fatto conoscere Prato in tutto il mondo – ha ricevuto questa mattina gli antichi sigilli della città e la cittadinanza onoraria. Una cerimonia ricca di commozione per i consiglieri comunali riuniti in una seduta straordinaria e solenne. “Il suo lavoro – ha detto Biffoni al regista nato in Tunisia e punto di riferimento della scena artistica mondiale – ha rappresentato il culmine dell’opera del Metastasio e del Fabbricone. Il nostro non rappresenta un semplice gesto: vogliamo, con questa onorificenza, rinverdire i fasti del passato e fare dei 50 anni del Met, che festeggiamo quest’anno, un nuovo punto di partenza”.
“Ciò che stiamo ricordando – sono le parole di Luca Ronconi di fronte al consiglio comunale – è accaduto tanto tempo fa. Il mio teatro, anche a Prato, ha voluto puntare alla conoscenza, non alla mera manifestazione esteriore o al puro spettacolo”. “Rifletto sull’oggi – ha detto ancora – e ho solo una speranza: che il futuro posteriore sia più simile a quello anteriore e insieme diverso da quello attuale. Un augurio alle nuove generazioni e alla cultura del domani”.

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55