Lo skyline del Soccorso cambierà del tutto nei prossimi anni. Di pari passo con il progetto di interramento della declassata, per il quale sembra pronto un altro finanziamento governativo da 8 milioni di euro (leggi l’articolo), il Comune sta già cominciando a pensare a come trasformare la parte sovrastante. La giunta ha assegnato agli uffici tecnici dell’urbanistica uno studio preliminare sull’assetto urbano. Tradotto nel concreto si tratta di una mappatura degli immobili presenti lungo l’asse della declassata e dei loro proprietari per cominciare ad immaginare una loro trasformazione. Come spiegato dall’assessore Barberis ci sono “edifici industriali in parte abbandonati che potrebbero essere demoliti, prevedendo la realizzazione di nuovi edifici come torri residenziali o direzionali”. Accanto alla torre di Pratilia così potrebbero sorgere altri palazzi molto sviluppati in altezza. Un’opportunità nell’ottica del Comune per trovare anche fondi per finanziare l’interramento della declassata. “Il nuovo skyline – continua Barberis – potrebbe permettere di chiedere oneri e extraoneri utili per finanziare l’opera dell’interramento”.
Nello studio preliminare saranno cercate soluzioni provvisorie per la viabilità così da ridurre i disagi durante la fase di cantiere dell’opera. L’assessore Barberis prende un impegno con la cittadinanza. “Abbiamo l’ambizione di evitare il blocco totale della declassata – conclude – Dobbiamo provare a incidere il meno possibile sugli automobilisti. Lo studio serve proprio a questo”.
Stefano De Biase
Commenti