Questa mattina si è tenuto in Regione un incontro fra il presidente Enrico Rossi, il sindaco di Firenze, Nardella, quello di Prato, Biffoni e i primi cittadini della Piana. Nessuno ha voluto fare trapelare notizie su quanto concordato, rimandando ad un successivo comunicato stampa della Regione. La nota, giunta cinque ore dopo la fine dell’incontro, parla della nascita di un generico “comitato istituzionale” alla presenza di tutti i sindaci interessati e del governatore della Regione, senza però assolutamente specificare in cosa possa consistere. In seguito si parla “opera importante come l’aeroporto di Peretola” e di “garanzie sulla salute dei cittadini”. Peccato che non si capisca a chi attribuire queste parole visto che il comunicato non è firmato. Nessun riferimento invece alla presentazione del ricorso al Tar da parte dei sindaci della Piana. E’ evidente che non verrà più presentato, ma nessuno ha il coraggio di dirlo ufficialmente. Di seguito la nota integrale.
“Alla conferenza nazionale dei servizi per il potenziamento dell’aeroporto Vespucci saranno coinvolti, per la prima volta, tutti i sindaci dei Comuni interessati dal progetto. E, con la presenza di Regione e sindaci di Firenze, Prato, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Calenzano, Signa, Poggio a Caiano e Carmignano, verrà dato vita ad un comitato istituzionale. Questi gli esiti di un incontro che si è svolto oggi tra il presidente Enrico Rossi e i sindaci di Firenze, Prato e Piana. Un’opera importante come l’aeroporto di Peretola, infatti, deve vedere coinvolti tutti i territori interessati, per avere le garanzie necessarie riguardo alle conseguenze su impatto ambientale, assetto idrogeologico, salute dei cittadini. I sindaci faranno fronte comune e seguiranno, anche avvalendosi dei propri tecnici, tutti i passaggi e le relative procedure da presentare, insieme alla Regione, alla conferenza dei servizi nazionale. Vigileranno, inoltre, sulla procedura di valutazione di impatto ambientale che dovrà riguardare Prato e tutta l’area della Piana”.
Commenti