12 Dicembre 2014

Sospeso il pagamento dei tributi: i cittadini potranno scegliere di non pagare Tasi e Imu entro martedì


Dopo giorni di incertezza ora è ufficiale: la sospensione dei tributi (nazionali e locali) riguarda anche Prato, Montemurlo, Vernio e Carmignano. Il decreto firmato dal ministro Padoan è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, confermando quanto da giorni si pensava. I cittadini pratesi (e degli altri tre comuni della provincia interessati) avranno così la possibilità di non pagare Tasi e Imu entro il 16 dicembre. Si parla di possibilità, perché chi ha già pagato o vorrà pagare, lo potrà fare comunque. Chi invece vorrà avvalersi della sospensione non pagherà entro martedì, ma dovrà farlo comunque in un secondo momento. A Prato, Montemurlo, Vernio e Carmignano sono sospesi i termini dei versamenti e degli adempimenti tributari scadenti nel periodo 19 settembre – 20 dicembre. Resta invece valida la scadenza del 16 dicembre per Vaiano, Cantagallo e Poggio a Caiano. La sospensione riguarda sia i tributi locali (IMU/TASI) che nazionali, escluso le ritenute fiscali operate dai sostituti di imposta che devono comunque essere versate. Non vengono citati nel decreto e devono quindi essere saldati anche gli adempimenti e versamenti a carattere previdenziale. Il decreto riguarda tutti, persone fisiche e non. Con successivo decreto il MEF farà sapere quando versare i tributi sospesi. La motivazione è legata al maltempo che ha colpito la Toscana fra il 19 e 20 settembre. In realtà il maltempo, a Prato e provincia, non creò grandi danni, se si eccettua una tromba d’aria a Carmignano, tanto che non sono state avanzate richieste per lo stato di calamità, tali da giustificare una sospensione dei tributi. Una decisione che ha spiazzato il sindaco e l’amministrazione, che sulla previsione di incasso avevano fatto quadrare il bilancio. Per le casse del Comune, se tanti cittadini dovessero decidere di posticipare il pagamento, si profilerebbe un problema di liquidità. L’amministrazione, a causa delle mancate entrate, potrebbe essere costretta a chiedere mutui alle banche per pagare i fornitori, dovendo così accollarsi anche il costo degli interessi.

Questo il testo del decreto

Commenti
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55
  • Valerio Verdi Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry. Lorem Ipsum has been the industry's standard dummy text ever since the 1500s,
    30/07/2020 - 09:55