Buone notizie per il Lungobisenzio. Entro la fine del mese lo stadio comunale dovrebbe ottenere l’agibilità definitiva. Ad annunciarlo è stato il consigliere comunale con delega allo sport, Luca Vannucci, intervenuto al settimanale di attualità di Tv Prato “Parliamoci chiaro”, questa settimana interamente dedicato al Prato calcio. Non solo. Vannucci ha fatto sapere che i lavori di riqualificazione del Lungobisenzio, per i quali l’amministrazione comunale ha stanziato 1,7 milioni di euro in tre anni (2014-2016), proseguono secondo la tabella di marcia. A fine campionato verranno demolite le vecchie tribune lato ferrovia. Un intervento necessario anche perché, come ricordato da Vannucci, la copertura della tribuna maratona è interamente in amianto. Di pari passo, in seguito alla ricostruzione delle tribune che saranno più vicine al campo di gioco rispetto all’attuale collocazione, è allo studio un nuovo piano di accesso ed esodo dei tifosi sul lato ferrovia con l’obiettivo di ridurre i disagi su via Firenze, che come noto viene chiusa in occasione delle partite del Prato. Un tema questo molto sentito dalla popolazione e soprattutto dai residenti.
Alla trasmissione, focalizzata sull’attuale crisi di rendimento del Prato e sulle prospettive del progetto di partnership sportiva con l’Inter, sono intervenuti Gianluca Baroncelli in rappresentanza di Prato Feels, la cordata di imprenditori pratesi main sponsor dell’AC Prato, l’ex difensore laniero Massimo Marchini e il giornalista di Tv Prato Massimiliano Masi. “Confido che la società intervenga in questa sessione di mercato per rinforzare la squadra” ha affermato Baroncelli, sottolineando che l’intenzione di Prato Feels sarebbe quella di rinnovare il proprio sostegno alla compagine biancazzurra anche per il futuro. “L’importante adesso è restare tutti uniti per il bene della squadra” ha aggiunto Baroncelli.
Nel corso di “Parliamoci chiaro” sono state annunciate anche due iniziative benefiche che ruotano attorno al mondo biancazzurro. La prima è promossa proprio dal marchio Prato Feels e consiste nella vendita, presso il negozio “Officine Sportive”, di giacche e maglie in cardato riciclato con lo stemma del Prato, il cui ricavato andrà interamente a favore dell’Associazione italiana persone down.
Massimo Marchini ha invece invitato tifosi e non a partecipare alla cena che si terrà mercoledì 14 gennaio al ristorante “A Mangià Fora” a S. Ippolito di Galciana. L’iniziativa è promossa dall’associazione “Amici di Stefano Turchi Onlus” a sostegno dell’ex giocatore laniero colpito da Sla. Alla serata sarà presente lo stesso Turchi assieme a Marchini e ad altre vecchie glorie dell’AC Prato.