10 Febbraio 2015

Più illuminazione al parcheggio del palazzetto dello sport di Oste


Più luce uguale più sicurezza. Dopo piazza Amendola, il Comune di Montemurlo interviene sul parcheggio del palazzetto dello sport di via Pantano a Oste, dove sarà potenziato l’impianto d’illuminazione con l’installazione di cinque nuovi punti luce, per un investimento di circa 5 mila euro. I lavori sono iniziati ieri e, maltempo permettendo, si concluderanno entro una settimana. Nel parcheggio dell’impianto sportivo, molto frequentato dai ragazzi, dagli alunni della vicina scuola elementare e da varie associazioni sportive, qualche tempo fa si sono verificati piccoli atti di vandalismo che hanno spinto il Comune a prendere provvedimenti immediati. “E’ successo che sono stati rotti i vetri di un auto dalla quale poi sono stati sottratti alcuni oggetti. – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Simone Calamai – Fatti inaccettabili. Per questo il Comune è voluto intervenire subito installando cinque nuovi lampioni che garantiranno una migliore illuminazione su tutta l’area del parcheggio che, si spera, funzioni come deterrente verso i malintenzionati”. Contemporaneamente ai nuovi punti luce, sarà controllata anche la funzionalità dei lampioni già esistenti e, in caso di malfunzionamento, saranno sostituite le lampade. Nell’occasione in tutto il parcheggio saranno potati gli alberi e le siepi per garantire maggior decoro. Una volta terminato l’intervento al palazzetto dello sport, la ditta incaricata si sposterà in via Roma, nella zona industriale di Oste, dove realizzerà una nuova rete di illuminazione pubblica. La strada fino a oggi non aveva un impianto, così l’amministrazione ha provveduto a dotare anche questa via di un adeguato sistema d’illuminazione per garantire maggiore sicurezza sia alle aziende che ai pedoni e ai veicoli. In questo caso saranno installati cinque nuovi lampioni per un investimento di circa 14 mila euro. Tutta la rete d’illuminazione pubblica del Comune ha consumi ridotti come spiega l’assessore Calamai “ Qualche tempo fa il Comune è intervenuto sui quadri elettrici che regolano tutta la rete d’illuminazione, rendendoli maggiormente efficienti da un punto di vista energetico. Questo investimento ci ha permesso di risparmiare in termini di consumi e dunque, anche se non abbiamo installato su tutti i lampioni lampade a led, abbiamo realizzato delle economie che fanno bene all’ambiente e alle tasche dei cittadini”. In alcune zone, infine, l’amministrazione ha scelto sistemi d’illuminazione innovativi, come in via Freccioni dove alcuni lampioni sono alimentati da pannelli solari.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments